fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Operai forestali, la Provincia dispone il pagamento di 5 mensilità arretrate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato disposto il pagamento delle spettanze arretrate per i mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio 2018 agli operai forestali della Provincia di Benevento. Lo ha comunicato il Segretario – Direttore generale dell’Ente, Franco Nardone, che era stato sollecitato a provvedere in tal senso dallo stesso Presidente Claudio Ricci.

Come si ricorderà, a seguito del ritardo, peraltro usuale, con il quale la Regione Campania  provvede all’accredito delle risorse finanziarie necessarie a pagare le spettanze dovute agli operai forestali, il Presidente Ricci, nei giorni scorsi, aveva approvato una delibera di anticipazione di cassa da parte della Provincia, sebbene lo stesso Ente non abbia ancora potuto approvare il proprio Bilancio di previsione per il 2018.

A seguito di questa disposizione gli Uffici, con la supervisione del Direttore generale Nardone, hanno proceduto agli adempimenti necessari a pagare il dovuto ai lavoratori che in questi mesi hanno comunque regolarmente prestato la propria opera professionale per l’attuazione dei progetti di forestazione e manutenzione che erano stati nel frattempo approvati dalla Provincia, su delega della Regione.

Oggi, finalmente, con il superamento di alcune difficoltà di ordine tecnico-contabile, sono state contabilizzate ed inviate al Tesoriere tutte le posizioni dei dipendenti della Forestale. Restano tuttavia da pagare i rimborsi per le spese di viaggio per gli stessi mesi: ma anche per tale ulteriore pendenza il Direttore Nardone sta seguendo personalmente la predisposizione di tutti gli atti necessari da parte degli Uffici.

IL COMMENTO DI RICCI – “Prendo atto con soddisfazione che è stato approvato il provvedimento per pagare le spettanze arretrate pari a cinque mensilità ai dipendenti della Forestazione della Provincia di Benevento.

Di fatto a questi lavoratori è stato corrisposto quanto loro dovuto fino ad oggi: dunque rivendico con orgoglio questo risultato che definisco eccezionale, considerate le condizioni in cui ci si è venuti a trovare.

Con il consigliere provinciale delegato Renato Lombardi ho seguito da vicino questa vicenda che interessa tanti lavoratori e le loro Famiglie.

Il settore della Forestazione è essenziale per la manutenzione e la salvaguardia del territorio: i dipendenti della Provincia addetti a tale comparto svolgono un lavoro prezioso, in condizioni di difficoltà e di disagio.

Nei mesi scorsi abbiamo seguito con il dovuto impegno, insieme alle Comunità Montane, all’Unione delle Comunità Montane e all’Unione delle Province il nuovo Regolamento della Regione in materia di forestazione: i lavoratori hanno dunque visto ampliato il loro campo di intervento anche per liberare dalla vegetazione invadente le strade provinciali e garantire la sicurezza di chi le percorre.

Peraltro, gli stessi lavoratori vengono impiegati in questa stagione dell’anno anche nell’opera dell’Antincedio boschivo.

Questi dipendenti hanno il sacrosanto diritto di ricevere lo stipendio per il lavoro che svolgono quotidianamente: proprio per queste fondamentali ragioni, la Provincia di Benevento, in mancanza delle risorse dovute dalla Regione, ha voluto anticipare le somme necessarie alla corresponsione degli emolumenti sebbene ancora non sia stato approvato il proprio Bilancio di previsione per il 2018.

Ho assunto questa decisione anche perché in un territorio quale il nostro, martoriato dalla crisi economica e sociale di questi ultimi anni, non è pensabile che si aggiungano ulteriori criticità sul fronte occupazionale.

Per tutto questo, ringrazio i Collaboratori della Provincia che hanno superato tutte le difficoltà di natura burocratica che intralciano il meccanismo per il pagamento delle spettanze dovute a chi svolge un lavoro duro, oscuro ma indispensabile”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Stipendi Trotta, Ricciardi (Lega): “Mastella intervenga per risolvere i problemi ai dipendenti e i conflitti d’interesse”

redazione 7 giorni fa

Stipendi ai lavoratori Trotta Bus, l’assessore Ambrosone: ‘Strumentalizzazione politico-elettorale’

redazione 1 settimana fa

Stipendi in ritardo per i lavoratori della Trotta, Cairella (Lega): ‘Amministrazione Mastella batta un colpo’

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, dal tavolo in Regione via libera alla stabilizzazione degli operai forestali

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content