fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, edilizia scolastica: il Comune presenta sette progetti alla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Airola cerca nelle via sovracittadine la soluzione per procedere ad una parziale riqualificazione dell’edilizia scolastica.

Palazzo Montevergine, in particolare, ha risposto allo specifico bando regionale – che mette a disposizione degli enti locali apposite somme per le finalità del caso – candidando all’attenzione di Palazzo Santa Lucia ben sei progetti.

Progetti che sono stati confezionati dal locale ufficio tecnico ed, in particolare, dall’architetto Vincenzo Schettini con il collega Pasquale Aragosa nelle vesti di responsabile unico del procedimento.

Sei, dunque, le proposte progettuali sottoposte al vaglio regionale e candidate a “pescare” i relativi fondi. In primo luogo vi è il progetto di riqualificazione della scuola materna di San Donato (importo 1.297.000 euro); quindi l’adeguamento sismico della scuola Padre Pio di via Nicola Romano per un importo progettuale stimato in 2.397.000 euro; un ulteriore disegno, ancora, ha ad oggetto la risistemazione della scuola dell’Infanzia di San Pasquale, plesso sito all’interno del “Parco Lorenzo” (investimento da 810.000 euro); un ulteriore, ancora, riguarda l’“Infanzia” di zona Bagnara (somma richiesta 755.000 euro).

Quindi vi è l’adeguamento sismico del plesso della scuola Media “Vanvitelli”, con una previsione di spesa stimata in 4.104.634 euro e uguale azione relativa alla palestra della scuola “Padre Pio” (599.000 euro).

Oltre a questo filone, inoltre, l’ente airolano ha anche risposto al bando regionale per la realizzazione di micronidi, misura a valere sui fondi Por 2014 2020.

Il progetto prevede la costruzione, a fronte di 700.000 euro di fondi, di un econido comunale adiacente la scuola materna “San Pasquale”.

“L’impegno profuso dall’ufficio tecnico, che ringrazio, e le indicazioni in tal senso venute dalla maggioranza che mi onoro di rappresentare – così il sindaco Michele Napoletano – confermano l’attenzione e l’impegno profusi dalla struttura comunale rispetto all’importante aspetto dell’edilizia scolastica. Desideriamo mettere a disposizione delle studentesche servizi che siano sempre più efficienti, sicuri e di qualità”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 4 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 5 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

redazione 2 ore fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 2 ore fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

redazione 2 ore fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

redazione 2 ore fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 6 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content