fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, mobilità garantita: al via il progetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un mezzo per il trasporto di disabili ed anziani. Un servizio gratuito per tutti: per l’utente finale e per l’Ente pubblico. Importante iniziativa quella sposata dal Comune di Airola, nata da una intelligente politica di sinergia con il privato. L’Ente municipale, infatti, ha acquisito attraverso la formula del noleggio gratuito un veicolo ideato, secondo le più moderne norme e logiche tecnico-sanitarie, per il trasporto di quanti hanno gravi impedimenti nel deambulare.

Il progetto è stato proposto alla struttura tecnico politica dal consigliere comunale di maggioranza Giuseppe Stravino trovando, dopo una preliminare fase di “istruttoria”, il pieno sostegno di Palazzo Montevergine. A fornire il veicolo sarà la “PMG Italia”, Spa nata con l’ambizione di “orientare le risorse e le esigenze del pubblico e del privato verso l’unico obiettivo di garantire una migliore mobilità a soggetti più deboli della Comunità”. Oltre 700 sono i mezzi della Spa circolanti sul territorio, 600 i Comuni coinvolti (Airola è tra i primi nel Sannio), e 30.000 gli sponsor che sostengono il discorso. Quello degli sponsor, infatti, è l’anello che chiude il cerchio.

I costi per la gestione del mezzo, infatti, verranno coperti interamente da aziende del territorio che, da parte loro, avranno nella carrozzeria stessa del veicolo un proprio spazio pubblicitario. “E’ un servizio che qualifica la nostra Comunità – è il commento di Stravino – Si tratta di un progetto di mobilità garantita che viene a facilitare il quotidiano di chi si trova ad affrontare importanti disagi. Quanti, anziani o con impedimenti a deambulare, ce ne faranno richiesta, con modalità che successivamente dettaglieremo, potranno fruire del trasporto in modo assolutamente gratuito.

Si pensi alle esigenze di quanti, ora come ora, devono – magari per sostenere una visita medica – sobbarcarsi importanti oneri economici anche solo per pochi chilometri. Questi servizi, invece, sono assolutamente gratuiti. A costo zero per il cittadino e per il Comune. Ringrazio l’Amministrazione comunale e la squadra tecnica che ha supportato la mia proposta, la Pmg Italia Spa e gli impenditori di Airola e del comprensorio che vorranno supportare questa preziosa ed innovativa attività”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 4 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 5 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 settimane fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

Dall'autore

redazione 48 secondi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 5 minuti fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 12 minuti fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 20 minuti fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 20 minuti fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 31 minuti fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

redazione 52 minuti fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content