fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Italian Council, Mimmo Paladino tra i vincitori. Realizzerà un’opera alla Reggia di Venaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono dieci i progetti vincitori della terza edizione di Italian Council, il programma a sostegno dell’arte contemporanea italiana promosso dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DGAAP) del MiBACT, guidata da Federica Galloni, che contestualmente lancia la quarta edizione del bando con uno stanziamento di 1.080.000 euro.

Tra i vincitori c’è anche l’artista beneventano Mimmo Paladino che realizzerà – alla Reggia di Venaria Reale, aTorino – un intervento site-specific dedicato all’attività dell’artista stesso, come già avvenuto per altri grandi nomi del panorama artistico internazionale, per il quale la Venaria ha predisposto degli spazi dedicati. Vi saranno interventi sulle pareti con mosaici, disegni e pitture, oltre alla presenza di arredi, decorazioni e sculture. Lo scopo è quello di mediare il rapporto tra interno ed esterno del complesso, quasi a creare un momento di ouverture al percorso di visita.

Tra le 60 candidature arrivate da tutto il mondo – dagli Stati Uniti al Brasile, dall’Etiopia al Giappone – sono state selezionate le proposte degli artisti Nico Angiuli, Salvatore Arancio, Stefano Arienti, Rosa Barba, Elisabetta Benassi, Botto & Bruno, Eva e Franco Mattes, Diego Perrone, Diego Tonus. Tra le istituzioni coinvolte, prestigiose realtà italiane e internazionali, tra cui: La Venaria Reale, il Museo MAXXI, la Whitechapel Gallery di Londra, la Van Eyck Academie di Maastricht, la Fondazione Merz e il Point Centre for Contemporary Art di Cipro.

“La terza edizione di Italian Council si conclude con un importante riscontro: sono aumentate le proposte presentate da tutto il mondo e si conferma ancora una volta l’alto valore qualitativo dei progetti. Il nostro Paese è una riserva di talenti che devono essere incentivati e sostenuti. Crediamo nel potenziale degli artisti italiani e per questo abbiamo deciso di rafforzare il nostro impegno lanciando da subito la quarta edizione del bando con uno stanziamento di oltre 1 milione di euro” ha dichiarato Federica Galloni.

I progetti vincitori della terza edizione, saranno finanziati per un ammontare complessivo di 950mila euro e vedranno coinvolti artisti provenienti da tutta Italia per la creazione di opere che, ideate in relazione ai luoghi ospitanti o ispirate da riflessioni sui cambiamenti sociali e culturali del tempo, spazieranno dalla pittura alla scultura fino alla video-arte e alla fotografia.

Italian Council è il primo bando internazionale a supporto della creatività contemporanea italiana, promosso dalla DGAAP. L’iniziativa prevede il finanziamento per la creazione di opere di artisti italiani che resteranno di proprietà dello Stato e andranno a incrementare le collezioni d’arte di proprietà pubblica. Con il quarto bando il totale dei fondi messi a disposizione dalla DGAAP raggiunge la cifra complessiva di tre milioni di euro per il biennio 2017-2018.

I dettagli del bando e le procedure di selezione sono disponibili sul sito internet della DGAAP a partire dal 5 luglio 2018.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 2 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 mesi fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content