fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Imprese digitali in crescita, la Campania in testa alla classifica con il 26%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le imprese digitali in Italia sono in continuo aumento: è quanto riporta il focus Censis Confcooperative ‘4.0 la scelta di chi già lavora nel futuro’. Di cosa si occupano nello specifico le imprese digitali sempre più diffuse sul suolo italiano? Principalmente di quei settori che sono strettamente connessi alle nuove tecnologie e ai servizi in rete, basti pensare alle aziende che offrono servizi di hosting, a quelle che sviluppano software e piattaforme per terzi, alle agency di web marketing, alle società di consulenza informatiche, telecomunicazioni, elaborazione dati e commercio al dettaglio su Internet. La virata decisa del mercato del lavoro in direzione del web ha quindi portato a un profondo adeguamento e potenziamento delle imprese attive in questo settore, con 755mila occupati e 62mila posizioni scoperte per carenza di personale specializzato.

Boom delle percentuali di crescita nel Sud Italia – I dati raccolti dallo studio condotto da Censis danno un quadro piuttosto chiaro della situazione di questa tipologia di imprese in Italia. I risultati evidenziano infatti come, negli anni compresi tra il 2011 e il 2017, le imprese digitali hanno vissuto un autentico boom soprattutto nel Sud Italia, sovvertendo il luogo comune che vede le regioni meridionali ai margini dell’economia e della produttività. Per quanto riguarda il Mezzogiorno, infatti, i dati riportano un tasso di crescita pari al +21,9%, con Campania, Sicilia e Puglia rispettivamente con il 26,3%, 25,3% e 24,2%. Qual è la situazione relativa al resto dello Stivale? Il Centro occupa il secondo posto, con una crescita pari al +20,7%, poco inferiore quindi rispetto a quella del Sud, mentre il Nord si ferma al +14%.

Promozione offline e online per valorizzare le imprese digitali – Per non rischiare di entrare in una situazione di stallo, un’impresa digitale dovrebbe sempre curare la sua promozione, in modo da affermarsi nel suo settore in maniera continua ed efficace. Una buona promozione consente infatti di intercettare un target specifico, colpendo una o più nicchie determinate, e di modellare man mano il proprio brand, rispondendo alle richieste del suo pubblico e aumentando così la sua riconoscibilità. A questo scopo può essere d’aiuto ordinare su siti specializzati degli articoli promozionali che riportino il logo o il nome dell’azienda: oggetti di questo tipo hanno infatti un costo irrisorio e sono apprezzatissimi dai clienti. In questo contesto appare però indispensabile fare anche una buona attività di promozione digitale, utilizzando strumenti di advertising come Google AdWords e creando un sito e un blog aziendali ottimizzati che illustrino in maniera chiara ed efficace tutti i servizi offerti, assecondando la curiosità degli utenti. Sempre su questo binario non bisogna trascurare l’enorme potenziale comunicativo e pubblicitario di social network come Facebook e Instagram, ottimi per interagire con il proprio target di riferimento e coinvolgerlo in maniera efficace.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria civica nelle aziende familiari del Sud: la ‘case history’ Sidersan nel primo report FLAG Università-Deloitte

redazione 1 mese fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content