fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Successo per la XIX edizione del Saggio Musicale Città di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre sessanta allievi dell’accademia musicale Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio si sono alternati in occasione della Festa Della MusicaXIX edizione del Saggio Musicale Città  di Airola – Raduno di bambini, ragazzi e giovani musicisti –  svoltasi dal 26 al 28 giugno nel centro caudino.

La manifestazione, promossa e organizzata dall’accademia airolana, presieduta dal M° Carmine Ruggiero, ha dato l’opportunità  ai giovani musicisti di esprimere nei livelli base, medio e avanzato, abilità  e competenze apprese durante l’anno accademico attraverso esibizioni in assolo e in formazioni orchestrali nelle classi di Canto, Basso elettrico, Percussioni, Chitarra elettrica e classica, Pianoforte, Violino, Violoncello, Flauto soprano e Oboe. 

Numerosi i brani tratti dal repertorio di musica pop, rock, jazz e dal repertorio popolare che hanno scandito la serata inaugurale della Festa Europea della Musica svoltasi nel piazzale interno alla Chiesa di San Domenico il 26 giugno scorso che ha visto la presenza, tra gli altri, di due allievi stranieri.

Le due serate successive, del 27 e 28 giugno, hanno visto gli allievi interpreti competenti e consapevoli di brani tratti dal repertorio classico, molto impegnativi dal punto di vista tecnico, armonico ed esecutivo, passando dalle raccolte puramente didattiche per gli allievi dei corsi base a Scarlatti e Cimarosa, da Chopin a Schubert e Liszt, da Beethoven a Vivaldi,  Mozart e Prokofiev, da Rinaldi a Kuhlau fino a Morricone e Piazzolla.

Una tre giorni di saggio-concerti che si è distinta per l’alta qualità  delle performance degli allievi e che ha confermato la Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio di Airola come faro dell’educazione alla musica, presidio pedagogico dei giovani del territorio e importante  luogo di inclusione sociale.

L’evento ha visto il coordinamento didattico dei M° Domenico Iadevaia, Pasquale Lanni, Mariuccia Forgione, Raffaella Rossi, Antonio Amoriello, Massimo Amoriello, Roberto Melisi, Salavatore Fucci, Carmela Saccone, Pasquale Icolaro, Anna Longo, Marietta Mecchella, Mattia Farese, Giovanni Raucci.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content