fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Il Conservatorio di Musica di Benevento protagonista al Primo Meeting ESCOM – Italy

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non solo musica (in senso stretto) dunque, all’interno del Dipartimento di Nuove tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, ma anche ricerca negli ambiti delle neuroscienze, musicologia, psicologia, scienze cognitive, performance musicali educazione musicale collegate alle tecnologie.

La giornata di studi del 28 giugno 2018 del Primo Meeting ESCOM – Italy (Regional section of the European Society for the Cognitive Sciences of Music) è stata ricca di eventi e momenti di alto profilo culturale con scambi proficui con realtà di ricerca del territorio internazionale ed internazionale: KTH-Royal Institut of Technology, Sweden – Aarhus University, Denmark – Aarhus University, Denmark – Ghent University, Belgium – Università “La Sapienza”, Roma – University of York, UK– Ghent University, Belgium; Università di Torino, Italy – Università Campus Bio-Medico, Roma, Italy– Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Italy – Ghent University, Belgium; Conservatorio “L. Refice”, Frosinone, Italy – Ghent University, Belgium – Humboldt University, Germany.

Studenti e docenti si sono alternati come relatori; la giornata è iniziata con i saluti istituzionali di Eugenio Guglielmelli (pro-rettore alla ricerca Campus Biomedico) e Flavio Keller (delegato ricerca Istituto FAST) e gli interventi di Anna Rita Addessi (rappresentante ESCOM-Italy), Mario Baroni, già Presidente dell’ESCOM (2003-2006).

Di seguito gli interventi dei membri del Dipartimento intervenuti: Maurizio Chiantone: Il disegno del suono nella multisensorialità; Gianna Giangreco: Modificazioni bioelettriche cerebrali in musicisti elettroacustici e non!; Antonio Mastrogiacomo: Conduction – metodo di composizione istantaneo; Gaetano Pepe: Quando il fono diventa suono: la poesia sonora come strumento di ricerca fonetica e musicale; Biagio Francia: Nuove forme di ricerca musicale: interazione tra computer e performance musicale live; Stefano Silvestri: Paradigmi di programmazione per il live coding e progettazione di un nuovo linguaggio basato su SuperCollider e Java; Adamo Iannelli: L’esperienza dell’ecstasy, descrizione dell’impatto dei suoni e dell’MDMA sul cervello, e la nascita della cultura dell’ecstasy; Giosuè Grassia: La complessità del rapporto Uomo-Musica. 

C’è stato molto apprezzamento da parte del comitato scientifico verso gli interventi dei membri del nostro dipartimento e per il cospicuo numero dei partecipanti.

A seguito di questa giornata di studi, unanimemente è stato proposto che il Conservatorio “Nicola Sala” e la città di Benevento siano individuati come prossima sede per ospitare il secondo Meeting ESCOM – Italy.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 20 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 22 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content