fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato Acqua Bene Comune attacca Gesesa sull’illuminazione del Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comitato Sannita Acqua Bene Comune a nome dei tanti cittadini che vi hanno aderito ed hanno preso parte alle iniziative del 26 marzo e del 15 giugno di Piazza Castello a Benevento, ringrazia Gesesa/Acea per la sponsorizzazione “Illuminiamo la storia del Sannio” a seguito della quale a partire dal 9 luglio si renderà possibile l’illuminazione del Teatro Romano di Benevento.

Siamo onorati – scrive nella nota – della circostanza che una società per azioni romana partecipata da multinazionali francesi si interessi al patrimonio artistico del Sannio, ma ci preme fare qualche osservazione in merito. Gesesa/Acea per lanciare l’operazione ha scelto questo messaggio di Claudio Abbado: “La cultura è un bene comune primario, come l’acqua: i teatri, le biblioteche, i musei, i cinema sono come tanti acquedotti.”

Ma l’acqua, al contrario dei teatri, delle biblioteche, dei cinema, degli stadi, che possono essere anche di proprietà privata e gestiti privatamente, è qualcosa di diverso: è un bene primario per eccellenza, e qualcosa in più, perché insieme a terra, aria e fuoco è uno dei quattro elementi naturali e viene prima anche della cultura. Senza cultura si vive male, l’animo s’impoverisce e muore, ma senza acqua il corpo non sopravvive per più di tre giorni.

L’Acqua – prosegue il Comitato – non può essere barattata con le luci su di un teatro, fosse anche il teatro più bello e più antico della nostra città. L’operazione “Illumina la storia del Sannio” è meritevole perché l’Acea ha deciso di investire una piccolissima parte dei suoi guadagni, fatti su un bene che dovrebbe essere di gestione pubblica, ma deve essere chiamata con il suo vero nome: sponsorizzazione. Questo termine, acquisito dalla lingua inglese (cit. Zanichelli) definisce l’attività di chi per ricavare pubblicità finanzia l’attività di atleti, artisti, mostre d’arte…etc. La stessa operazione rientra in una chiara strategia di marketing dell’Acea che, per accattivarsi la benevolenza di chi paga la bolletta, si fa pubblicità a spese del consumatore finale, il quale dovrebbe essere l’unico vero proprietario dell’Acqua.

Il Comitato Sannita ABC vuole ricordare all’Amministrazione del Comune di Benevento, e all’Acea/Gesesa, che l’Acqua è Pubblica e che sull’Acqua non si fa profitto, non si fa marketing.

Per questo motivo – conclude il Comitato – portiamo avanti la nostra battaglia referendaria per chiedere al popolo sannita se vuole che l’Acqua sia gestita dai privati, oppure che torni ad essere gestita pubblicamente, come il referendum nazionale del 2011 ha sancito. La città di Benevento, e l’acqua del territorio sannita, non sono in vendita”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 4 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 5 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 5 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 50 minuti fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 53 minuti fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 57 minuti fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 5 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content