fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

A Benevento arriva il Taxi Farmaco per portare medicine a casa degli anziani

Il progetto, che fa seguito a una convenzione tra Comune di Benevento - Settore Servizi al Cittadino - e l'associazione di volontariato "Fraternità di Misericordia", durerà fino al 2020

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco del Comune di Benevento, Clemente Mario Mastella e il dirigente del Settore Servizi al Cittadino, Alessandro Verdicchio, rendono noto che, a decorrere dal 01/07/2018 e fino al 31/05/2020, a seguito di convenzione stipulata con l’Associazione di Volontariato “Fraternita di Misericordia” di Benevento, prenderà il via il progetto “Taxi Farmaco” con l’obiettivo di garantire, nell’ambito del proprio territorio, il servizio di domiciliazione dei farmaci e delle prescrizioni concordate con i medici di base in favore di cittadini residenti ultrasessantacinquenni soli e non autosufficienti,attività complementari e non sostitutive dei servizi di propria competenza.

In particolare, il Comune di Benevento, attraverso il competente Settore Servizi al Cittadino, effettuerà, con propri mezzi e risorse umane, un’indagine accurata al fine dell’individuazione dei soggetti aventi diritto alle prestazioni in parola e segnalerà eventuali casi, meritevoli della tipologia di assistenza prevista del progetto Taxi Farmaco.

L’ associazione di Volontariato “Fraternita di Misericordia” di Benevento, mentre, avrà il compito di pubblicizzare efficacemente l’attività progettuale, raggiungendo anche le contrade più lontane; prestare con propri automezzi, il servizio gratuito di ritiro della prescrizione presso gli studi medici e di domiciliazione del farmaco prescritto all’assistito, secondo una mappatura dei richiedenti, quotidianamente aggiornata da un operatore volontario addetto; redigere un registro degli assistiti presi in carico per il servizio in questione al fine di monitorare l’attività in itinere, nonché per garantire la continuità nei casi di cure protratte per lunghi periodi e/o che richiedono sempre il medesimo farmaco.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Settore Servizi al Cittadino: tel. 0824/772668, fax: 0824/326211, e.mail: servizisociali@comune.benevento.it, pec:, servizisociali@pec.comunebn.it.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 5 giorni fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 2 settimane fa

Benevento, incontro informativo contro le truffe agli anziani promosso dall’ANPS nell’ambito del progetto del Ministero dell’Interno

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 11 minuti fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

redazione 20 minuti fa

“Start Local. Scale Global”: il  21 novembre l’anniversario di Sannio Valley a Palazzo Paolo V

redazione 2 ore fa

Lavoratori forestali senza stipendio, Barone (Lega): “La Regione non si lasci distrarre da campagna elettorale. Sblocchi i fondi subito”

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 16 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 18 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content