fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unifortunato, la ‘Notte dell’Arco’ celebra il monumento simbolo con studi e spunti per il futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento celebra il suo ‘monumento simbolo’ con una intera serata dedicata all’Arco di Traiano e all’incredibile eredità artistica e culturale che l’imperatore romano ha lasciato ai posteri e alla città sannita. All’auditorium San Vittorino di Benevento l’evento – promosso dall’Università telematica “Giustino Fortunato” – pensato per concludere il progetto di Ricerca e Terza Missione ideato dall’ateneo sannita denominato “L’Optimus princeps: diritto, religione e amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano”.

La serata è stata anche l’occasione per presentare il libro del professore Livio Zerbini, direttore del Centro di ricerca e applicazione tecnologica Unifortunato, dal titolo “Traiano, Storia e Segreti”, edito da Newton Compton.

Nel corso della manifestazione spazio anche allo spettacolo con l’esibizione del “Kairos Sax Quartet” a cura dell’Accademia di Santa Sofia e alla drammatizzazione “Traiano: l’addio di un Imperatore”. Spettacolo realizzato dall’associazione culturale Verehia, tratto da un testo inedito del professore dell’Unifortunato, Luigi Meccariello.

Una serata affascinate e all’insegna della cultura, quella vissuta all’auditorium San Vittorino. L’Arco di Traiano è un bene storico dal fascino intramontabile e che da oggi potrà essere approfondito da tutti grazie al servizio di audioguide utilizzabile grazie all’app “Museolo”. A chiudere l’evento un percorso alla scoperta del monumento a cura degli studenti degli Istituti Superiori partecipanti al progetto.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

redazione 3 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 3 settimane fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 4 settimane fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content