fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unifortunato, la ‘Notte dell’Arco’ celebra il monumento simbolo con studi e spunti per il futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento celebra il suo ‘monumento simbolo’ con una intera serata dedicata all’Arco di Traiano e all’incredibile eredità artistica e culturale che l’imperatore romano ha lasciato ai posteri e alla città sannita. All’auditorium San Vittorino di Benevento l’evento – promosso dall’Università telematica “Giustino Fortunato” – pensato per concludere il progetto di Ricerca e Terza Missione ideato dall’ateneo sannita denominato “L’Optimus princeps: diritto, religione e amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano”.

La serata è stata anche l’occasione per presentare il libro del professore Livio Zerbini, direttore del Centro di ricerca e applicazione tecnologica Unifortunato, dal titolo “Traiano, Storia e Segreti”, edito da Newton Compton.

Nel corso della manifestazione spazio anche allo spettacolo con l’esibizione del “Kairos Sax Quartet” a cura dell’Accademia di Santa Sofia e alla drammatizzazione “Traiano: l’addio di un Imperatore”. Spettacolo realizzato dall’associazione culturale Verehia, tratto da un testo inedito del professore dell’Unifortunato, Luigi Meccariello.

Una serata affascinate e all’insegna della cultura, quella vissuta all’auditorium San Vittorino. L’Arco di Traiano è un bene storico dal fascino intramontabile e che da oggi potrà essere approfondito da tutti grazie al servizio di audioguide utilizzabile grazie all’app “Museolo”. A chiudere l’evento un percorso alla scoperta del monumento a cura degli studenti degli Istituti Superiori partecipanti al progetto.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 1 mese fa

Da Unisannio dispositivi nanofotonici in fibra ottica di nuova generazione realizzati integrando metasuperfici e nanotecnologie

redazione 2 mesi fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

redazione 2 mesi fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 22 minuti fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 58 minuti fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 1 ora fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Giammarco Feleppa 41 minuti fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Alberto Tranfa 4 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 5 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content