fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Centro “E’ più bello insieme” non chiuderà. Don Nicola e Mastella: “Paghiamo noi”

Il sindaco e il direttore della Caritas si accolleranno le spese per i debiti pregressi con il Comune di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Centro “E’ più bello insieme” di Benevento non chiuderà il prossimo 30 giugno. E’ questa la novità principale emersa dall’incontro che i responsabili della struttura e don Nicola De Blasio hanno avuto con i vertici del Comune. Una trattativa, a tratti anche accesa, e che “su alcuni punti ha anche rischiato di saltare”, ha spiegato il direttore della Caritas diocesana, ma che al termine si è chiusa con una buona notizia.

“Merito della testardaggine mia e di don Nicola”, ha aggiunto il primo cittadino Clemente Mastella presente al tavolo con gli assessori ai Servizi sociali e Patrimonio e con l’intera struttura tecnica.

Due i motivi che avevano portato alla decisione di dare lo stop alle attività sociali in favore dei disabili che eroga la struttura. La prima di natura finanziaria e la seconda legata ad una ispezione dei Nas. Entrambe saranno superate.

Il problema principale riguarda i conti e il pregresso che l’associazione deve a Palazzo Mosti per l’utilizzo della struttura di via Firenze. Secondo il Centro, infatti, i compensi sono stati pagati con le attività svolte in favore della collettività attraverso la compensazione dei servizi erogati ai disabili non in possesso dei voucher dell’Ambito di riferimento. Una convinzione legata alla sottoscrizione di un accordo – del 2007 – con il Settore servizi sociali.

La somma richiesta dal Comune, però, prende in considerazione gli anni dal 2015 in poi – termine della precedente convenzione – e si aggira intorno ai 40mila euro, da spalmare in rate di 24 mesi. Un debito che sarà corrisposto grazie ad un accordo personale tra il sindaco e don Nicola che ha permesso di superare lo scoglio principale.

Ai giornalisti, il primo cittadino ha anche parlato di alcune novità in arrivo per il mondo del volontariato e che saranno discusse la prossima settimana in giunta.

IL COMMENTO DEL COMITATO DI QUARTIERE – “Il Comitato di Quartiere Cappuccini-Atlantici-Mellusi, attraverso il suo presidente Diego Ciullo,  ringrazia quanti sono stati vicini al sodalizio nella promozione sociale a favore dell’associazione  “Il Giardino di Oren”, soprattutto nel corso della scorsa Festa del Sacro Cuore di Benevento. Nel dettaglio, ci preme ringraziare il distributore IP di via Pietro Nenni per averci ospitato.

Entrando nel merito del discorso dell’associazionismo e del volontariato locale, è tristemente noto lo sfratto dell’associazione “Il Giardino di Oren” dalla sede di via San Pasquale per l’emergenza ‘’amianto’’;  in quella occasione, ci preme sottolineare, non ci fu nessun carrozzone di solidarietà, nè appelli, né hashtag, insomma, nessuno si interessò della faccenda.

In questi giorni, invece,  abbiamo assistito alla vicenda riguardante lo sfratto per morosità del Centro Polivalente “E’ più bello insieme”,  che, fortunatamente,  grazie ad un accordo tra don Nicola De Blasio e Clemente Mastella,  è stato scongiurato.

Ne approfitto, inoltre, per ricordare che proprio il sindaco Mastella, con tutti i difetti di questo mondo, donò, in seguito ad una apposita raccolta fondi,  anche 25mila euro all’associazione di ragazzi disabili “Futuro Down”,  che ebbe diversi danni durante l’alluvione del 2015. Quindi, ben venga il buon senso di tutti,  nel contempo – continua Ciullo – mi auguro che la grande solidarietà della Caritas diocesana si mostri anche per le tante altre associazioni del territorio e non soltanto per quelle orbitanti nell’universo Caritas:  su questo,  faccio un appello all’Arcivescovo Mons. Felice Accrocca affinchè si faccia garante di solidarietà. In conclusione, un ringraziamento doveroso – conclude Ciullo – lo rivolgo a don Maurizio Sperandeo, che si sta impegnando tanto per dare un tetto ai componenti dell’associazione di famiglie di ragazzi disabili,  nata nel lontano 1997”.
Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 6 giorni fa

Inseguimento in città, Mastella elogia i due agenti della Municipale: “Orgoglio per l’intero Corpo”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content