fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Seminavano il terrore in Valle Caudina con furti, violenze ed estorsioni: due arresti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono accusate, in concorso con un minore, di violenza privata, minaccia aggravata, lesioni personali, porto illegale di arma da fuoco, danneggiamento, nonché, in concorso tra loro, del reato di estorsione e  furto aggravato presso alcuni esercizi commerciali della valle caudina. Per questa ragione in mattinata un 20enne e un 30enne di Arpaia sono finiti ai domiciliari a conclusione di un’ampia attività investigativa coordinata dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento.

In particolare, le indagini hanno consentito di accertare una grave condotta delittuosa compiuta, per futili motivi, ai danni di alcuni giovani di Airola, compiuta dapprima costringendoli a bloccare la loro autovettura, poi  minacciandoli  con un coltello puntato alla gola,  colpendo con schiaffi e pugni una delle vittime ed infine esplodendo un colpo di pistola all’interno dell’auto.

In un’altra circostanza i due arrestati, recatisi in tarda serata in due bar, in particolare  a Montesarchio e a San Martino Valle Caudina, con minaccia implicita scaturente dall’“autoproclamazione” a capi clan territoriali e schiaffeggiando pubblicamente alcuni avventori, li hanno costretti a farsi offrire da bere gratuitamente e successivamente portavano via,  agendo con la medesima minaccia,  confezioni di alimenti dal bancone. Infine, avrebbero anche fatto  danni scaraventando bottiglie e tazzine contro le pareti, oltre a portare via alcune bottiglie di alcolici senza procedere al pagamento.

IL COMMENTO DI NAPOLITANO – “Esprimo riconoscenza, a nome mio e della intera Amministrazione che mi onoro di rappresentare, all’indirizzo delle Forze dell’Ordine per la nuova operazione condotta sul territorio”. Il sindaco di Airola, Michele Napoletano, interviene a poche ore dall’azione condotta dai Carabinieri di Airola che, coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, si è concretizzata nell’arresto ai domiciliari di due persone di Arpaia. Alle stesse, rispettivamente di 30 e 20 anni, vengono contestati, in concorso con un minore, i reati di violenza privata, minaccia aggravata, lesioni personali, porto illegale di arma da fuoco, danneggiamento ed estorsione e furto aggravato.

“Come si apprende dagli inquirenti – fa presente il massimo esponente di Palazzo Montevergine – gli arrestati sarebbero stati protagonisti di alcuni degli episodi di violenza, inclusa l’esplosione di un colpo di pistola, che hanno fortemente preoccupato la nostra Comunità”. “Per queste motivazioni non posso che esprimere l’apprezzamento per il puntuale lavoro svolto da Magistratura e Forze dell’Ordine con quest’ultime che, in particolare, rispondendo con tempestività al nostro appello, hanno immediatamente intensificato l’azione di controllo sul territorio.

Come Amministrazione comunale abbiamo posto in essere iniziative volte a favorire condizioni di migliore sicurezza e delle quali abbiamo dettagliatamente delucidato la popolazione in occasione dell’ultima seduta consiliare. Tuttavia, la sinergia con le Istituzioni – penso all’Organo prefettizio – con Polizia di Stato, Polizia municipale e con le altre Forze dell’Ordine resta requisito imprescindibile per garantire sempre maggiori livelli di sicurezza per la nostra Comunità. Mi auguro, e ne sono sicuro, che si proseguirà lungo questa strada di collaborazione”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 7 giorni fa

Benevento, manomette contatore per rubare l’energia elettrica: denunciato 54enne

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

redazione 2 settimane fa

Benevento, le rubano lo smartphone: le telecamere incastrano 14enne e 18enne

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content