fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria e sindacati firmano il Patto per il Sannio. Liverini: ‘Svolta storica per il territorio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una stretta di mano tra i vertici territoriali di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, e le segreterie di Cgil, Cisl e Uil – Galdiero, Melchionna e Simeone -, a suggello della volontà chiara di collaborare per riportare il Sannio al centro delle politiche regionali e nazionali.

Volontà che si realizzerà attraverso il Patto per il Sannio siglato stamattina presso la sede dell’associazione degli industriali sanniti nella sua declinazione locale del Patto per la Fabbrica siglato a marzo a livello nazionale e a maggio a livello regionale, con il quale sindacati e imprese faranno da pungolo alle istituzioni per rivendicare l’attenzione politica sulla Provincia di Benevento.

“La forte volontà di Confindustria – ha dichiarato il presidente Filippo Liverini –  è quella di aprire un rapporto collaborativo e condiviso con le parti sociali per il nostro territorio”. “Ritengo  – ha aggiunto, sottolineando che si tratta di “una svolta storica”  – che non ci saranno più divisioni a livello territoriale tra imprese e sindacati, siamo tutti dalla stessa parte e compatti per far ripartire l’economia del Sannio.”

Sarà istituito anche un osservatorio permanente per monitorare periodicamente gli effetti dell’intesa e delle azioni messi in atto per lo sviluppo territoriale.

Otto le linee d’azione (riportare il Sannio al centro delle politiche regionali e nazionali; attrazione degli investimenti industriale; rispetto della contrattazione di secondo livello; welfare; contrasto al dumping contrattuale; giovani e formazione attraverso azioni congiunte con l’Unisannio per individuare percorsi formativi consoni alla vocazione produttiva territoriale; ambiente; osservatorio territoriale) per migliorare la qualità della vita dei lavoratori, a partire dal rispetto delle norme contrattuali di secondo livello, e per superare le criticità del territorio negli ambiti dell’istruzione, dei trasporti e della sanità che, come ha rimarcato Simeone della Uil Irpinia-Sannio, rappresentano la causa principale della desertificazione sociale, della scarsa attrattività di investitori, della fuga dei giovani.

Dalla valorizzazione della Zona Economica Speciale che, come ha precisato Melchionna della Cisl Irpinia-Sannio, rappresenta un’opportunità strategica per il Sannio per superare l’isolamento e favorire gli investimenti e individuare un polo della logistica in connessione con l’Alta Capacità-Alta Velocità Napoli Bari, alla maggiore trasparenza e vigilanza sul sistema degli appalti, dove si annidano secondo Galdiero della Cgil i maggiori rischi di lavoro nero e di scarsa competitività delle aziende, all’adeguamento della formazione di giovani con le richieste del mercato del lavoro sannita.

In questo senso criticità sono state rilevate anche nel sistema di Alternanza Scuola-Lavoro che secondo i sottoscrittori dovrebbe essere rivisto.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

“La violenza che parla di un vuoto”: la riflessione di don Crescenzo Rotondi sul pestaggio di Montesarchio

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 settimana fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 12 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 12 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 12 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 9 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 15 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 16 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content