fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Aumenta l’export, ma l’occupazione è ancora in calo: il Sannio secondo la Banca d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una timida ripresa dell’export delle aziende sannite e il calo inesorabile dell’occupazione a Benevento. Sono i due punti principali emersi dalla presentazione del rapporto annuale “L’economia della Campania”, curato dall’Ufficio Studi e Ricerche della sede di Napoli della Banca d’Italia, presentato nella sede del Dipartimento di Diritto, Economia Management e Metodi Quantitativi dell’Unisannio, a Palazzo de Simone. Presenti i vertici dell’ateneo sannita e quelli della Banca d’Italia, oltre al presidente di Confindustria, Filippo Liverini.

I numeri parlano di un Sannio che arranca e ancora non riesce a tornare ai livelli pre-crisi finanziaria. Un dato, quest’ultimo, comune all’intera Regione anche se nelle altre provincie l’attività economica è in ripresa e si avvia lentamente verso la normalizzazione. “La Campania è il territorio più dinamico d’Italia secondo le statistiche – ha commentato Paolo Emilio Mistrulli, della divisione Analisi e Ricerca Economia Territoriale della Sede di Napoli della Banca d’Italia -, tuttavia è anche quello che ha subito maggiormente il peso della recessione”.

Una via verso la crescita potrebbe essere rappresentata dal turismo culturale. Un modello di sviluppo che funziona in regione e che a Benevento potrebbe trovare un nodo cruciale. Nonostante i miglioramenti degli ultimi anni resta, però, ancora un settore da potenziare notevolmente per creare occupazione e reddito.

Al tema della disoccupazione, anche giovanile, vanno necessariamente aggiunte altre variabili. Per quanto riguarda il Sannio a pesare sono lo spopolamento che colpisce vaste porzioni di territorio e che rallenta la crescita, ma anche la fuga dei laureati che cercano lavoro in altre regioni impoverendo il Sannio sia dal punto di vista demografico che di Pil.

“Il tasso di crescita imprenditoriale nel 2017 è aumentato dell’1,49% e sono stati esportati oltre 52 milioni di merci nel mondo – ha spiegato Liverini -. La sfida principale però riguarda il credito. Ci stiamo impegnando affinché possa essere più ‘amico’ ma nel 2017 i dati raccontano di pochi investimenti per il territorio”

La fotografia scattata dalla Banca d’Italia immortala un Sannio con molte difficoltà ma anche con alcune prospettive da sfruttare. Per avere dei dati più precisi e poter programmare meglio le azioni di programmazione è Confindustria a scendere in campo con una nuova iniziativa. Il prossimo settembre, infatti, sarà presentato un Centro studi dedicato all’economia.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 2 mesi fa

Confindustria Giovani Benevento ed Antum Hotel regalano la tappa Forbes alla città di Benevento

redazione 2 mesi fa

Confindustria, il sannita Alessio Zollo eletto nel Consiglio Generale per il biennio 2025-2027

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 52 minuti fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 52 minuti fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content