fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Riflettori accesi su Pietrelcina con il Napoli Teatro Festival Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’undicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, finanziata dalla Regione Campania, diretta da Ruggero Cappuccio e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Luigi Grispello, avvia a Pietrelcina la sua programmazione su tutto il territorio della Campania. In calendario, tre imperdibili appuntamenti dell’edizione 2018, nel centro storico cittadino, dove si alterneranno grandi artisti e spettacoli che ben si legano alla spiritualità e al forte misticismo che questa terra esprime: Alessio Boni e Marcello Prayer (“Canto degli esclusi, Concertato a due”, 16 giugno, ore 21.30 presso la Chiesa della S.S. Annunziata), a seguire, Peppe Fonzo (con “Come i pianeti con il sole sole – Leggende d’oro, la vita dei Santi”, 28 giugno, ore 21.30), e infine Luca Zingaretti (con “Il Cantico dei Cantici e altre storie”, 3 e 4 luglio, ore 21.30).

Il NTFI, da sabato 16 giugno, si sposta dunque in Regione iniziando a Pietrelcina una significativa sezione della sua programmazione. Il Teatro Naturale, nel centro storico, accoglie la lettura/spettacolo “Canto degli esclusi – Concertato a due”, con Alessio Boni e Marcello Prayer. Dopo aver lavorato su Pavese e Pasolini, Boni e Prayer continuano con Alda Merini “il gioco della Poesia nella nudità scenica”. Le loro voci si alternano e s’intrecciano per diventare una e cadenzare la ritmicità del verso della Merini, caratterizzato da una forte intensità emotiva. I due artisti, nella realizzazione di questo spettacolo, hanno immaginato di ascoltare la voce della poetessa dettare, come agli antichi rapsodi, il libro di poesia da mettere in voce.

Giovedì 28 giugno ore 21.30, sempre al Teatro Naturale di Pietrelcina, va in scena, per la sezione Osservatorio, lo spettacolo intitolato “Come i pianeti con il sole sole – Leggende d’oro, la vita dei Santi” della compagnia Magnifico Visbaal Teatro. Il lavoro, scritto e diretto da Peppe Fonzo, è interpretato dagli allievi che nella passata edizione del Festival hanno preso parte al laboratorio sulla “vita dei Santi” tenuto da Laura Curino. Peppe Fonzo ne accoglie materiali significativi ampliandone, con nuove ricerche e sviluppi drammaturgici, gli esiti per la scena.

Al NTFI2018 presenta al debutto uno spettacolo itinerante all’interno del centro storico del paese natio del Santo più venerato al mondo: Pietrelcina, creando qui un percorso sonoro, musicale, virtuale, per entrare nel dettaglio della vita dei santi e costruire intorno a loro un microcosmo, che lega la vita di ognuno all’esistenza nella fede. Lo spettacolo si avvale delle musiche dal vivo e delle composizioni elettroniche del maestro Vanni Miele.

A chiudere gli appuntamenti del NTFI a Pietrelcina, il 3 e 4 luglio, sarà Luca Zingaretti, con “Il Cantico dei Cantici e altre storie”. Una straordinaria selezione che nasce da un progetto, di cui Zingaretti è coautore con Giuseppe Cesaro, attraverso il quale si mette in luce l’esperienza di uomini e donne che hanno più di altri approfondito il paradossale colloquio d’amore tra la creatura e il suo creatore.

“Il Cantico dei Cantici e altre storie” – si legge in una nota dell’attore – mira ad esplorarne i vincoli, da millenni articolati in preghiere, confessioni, silenzio e canto, mettendo a fuoco quella tensione che arriva a permeare l’essere umano in ogni sua fibra, coinvolgendone parola e corpo. Impossibile dimenticare come nelle raffigurazioni delle estasi mistiche, una per tutte la Santa Teresa del Bernini, siano tutte le membra della vergine a riempirsi di Dio, innervando l’immagine del suo tocco. Straordinarie parole d’amore e testimonianze vive di intensa spiritualità si uniscono in un unicum armonioso alle musiche originali eseguite dal vivo da Arturo Annecchino.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 1 settimana fa

Anche a Pietrelcina manifestazioni sospese per la morte di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 37 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 37 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content