fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Riflettori accesi su Pietrelcina con il Napoli Teatro Festival Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’undicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, finanziata dalla Regione Campania, diretta da Ruggero Cappuccio e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Luigi Grispello, avvia a Pietrelcina la sua programmazione su tutto il territorio della Campania. In calendario, tre imperdibili appuntamenti dell’edizione 2018, nel centro storico cittadino, dove si alterneranno grandi artisti e spettacoli che ben si legano alla spiritualità e al forte misticismo che questa terra esprime: Alessio Boni e Marcello Prayer (“Canto degli esclusi, Concertato a due”, 16 giugno, ore 21.30 presso la Chiesa della S.S. Annunziata), a seguire, Peppe Fonzo (con “Come i pianeti con il sole sole – Leggende d’oro, la vita dei Santi”, 28 giugno, ore 21.30), e infine Luca Zingaretti (con “Il Cantico dei Cantici e altre storie”, 3 e 4 luglio, ore 21.30).

Il NTFI, da sabato 16 giugno, si sposta dunque in Regione iniziando a Pietrelcina una significativa sezione della sua programmazione. Il Teatro Naturale, nel centro storico, accoglie la lettura/spettacolo “Canto degli esclusi – Concertato a due”, con Alessio Boni e Marcello Prayer. Dopo aver lavorato su Pavese e Pasolini, Boni e Prayer continuano con Alda Merini “il gioco della Poesia nella nudità scenica”. Le loro voci si alternano e s’intrecciano per diventare una e cadenzare la ritmicità del verso della Merini, caratterizzato da una forte intensità emotiva. I due artisti, nella realizzazione di questo spettacolo, hanno immaginato di ascoltare la voce della poetessa dettare, come agli antichi rapsodi, il libro di poesia da mettere in voce.

Giovedì 28 giugno ore 21.30, sempre al Teatro Naturale di Pietrelcina, va in scena, per la sezione Osservatorio, lo spettacolo intitolato “Come i pianeti con il sole sole – Leggende d’oro, la vita dei Santi” della compagnia Magnifico Visbaal Teatro. Il lavoro, scritto e diretto da Peppe Fonzo, è interpretato dagli allievi che nella passata edizione del Festival hanno preso parte al laboratorio sulla “vita dei Santi” tenuto da Laura Curino. Peppe Fonzo ne accoglie materiali significativi ampliandone, con nuove ricerche e sviluppi drammaturgici, gli esiti per la scena.

Al NTFI2018 presenta al debutto uno spettacolo itinerante all’interno del centro storico del paese natio del Santo più venerato al mondo: Pietrelcina, creando qui un percorso sonoro, musicale, virtuale, per entrare nel dettaglio della vita dei santi e costruire intorno a loro un microcosmo, che lega la vita di ognuno all’esistenza nella fede. Lo spettacolo si avvale delle musiche dal vivo e delle composizioni elettroniche del maestro Vanni Miele.

A chiudere gli appuntamenti del NTFI a Pietrelcina, il 3 e 4 luglio, sarà Luca Zingaretti, con “Il Cantico dei Cantici e altre storie”. Una straordinaria selezione che nasce da un progetto, di cui Zingaretti è coautore con Giuseppe Cesaro, attraverso il quale si mette in luce l’esperienza di uomini e donne che hanno più di altri approfondito il paradossale colloquio d’amore tra la creatura e il suo creatore.

“Il Cantico dei Cantici e altre storie” – si legge in una nota dell’attore – mira ad esplorarne i vincoli, da millenni articolati in preghiere, confessioni, silenzio e canto, mettendo a fuoco quella tensione che arriva a permeare l’essere umano in ogni sua fibra, coinvolgendone parola e corpo. Impossibile dimenticare come nelle raffigurazioni delle estasi mistiche, una per tutte la Santa Teresa del Bernini, siano tutte le membra della vergine a riempirsi di Dio, innervando l’immagine del suo tocco. Straordinarie parole d’amore e testimonianze vive di intensa spiritualità si uniscono in un unicum armonioso alle musiche originali eseguite dal vivo da Arturo Annecchino.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Promesse, risate e miracoli napoletani: Salemme da applausi a Benevento. Gran finale per Città Spettacolo

redazione 5 giorni fa

“Figlio delle lacrime” conquista Benevento: in arrivo una replica in una nuova location

redazione 6 giorni fa

“Essere Umani”: all’Hortus grandi emozioni in scena con gli allievi di TeSt-TeatroStage

redazione 6 giorni fa

Aumenti Alto Calore, Pietrelcina: soddisfazione per rinvio ratifica

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

redazione 30 minuti fa

Pax Corona-Mastella: “Accetto le scuse e lo invito a Benevento, ma su chi agisce con astio e malafede non farò sconti”

redazione 33 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘FI punta su radicamento e proposte concrete’. Tappa a Fragneto Monforte con coordinamento Valle del Tammaro

redazione 40 minuti fa

Si fingono clienti per riavere la caparra da ristoratrice sannita: arrestati due 22enni per truffa

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

redazione 30 minuti fa

Pax Corona-Mastella: “Accetto le scuse e lo invito a Benevento, ma su chi agisce con astio e malafede non farò sconti”

redazione 33 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘FI punta su radicamento e proposte concrete’. Tappa a Fragneto Monforte con coordinamento Valle del Tammaro

redazione 40 minuti fa

Si fingono clienti per riavere la caparra da ristoratrice sannita: arrestati due 22enni per truffa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content