fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Animatori della Sicurezza Stradale, presentati i progetti degli studenti: c’è anche il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati presentati venerdì 8 giugno 2018, nell’Auditorium della Torre C3 del Centro Direzionale di Napoli, durante l’evento conclusivo della “Settimana sulla Sicurezza Stradale” (1-8 giugno) organizzata da ACaMIR – Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti, i progetti elaborati dagli studenti delle scuole che hanno aderito all’iniziativa.

Al convegno, moderato dal prof. Giuseppe D’Angelo della Direzione Mobilità della Regione Campania, hanno partecipato il Presidente della IV Commissione regionale Trasporti, Urbanistica e Lavori Pubblici, ing. Luca Cascone, il Commissario di ACaMIR, ing. Sergio Negro, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, dott.ssa Lucia Franzese, e la Dirigente per l’Educazione Stradale, la Mobilità ed il Turismo di ACI, Lucia Vecere. Ha chiuso i lavori l’Assessore all’Istruzione della Regione Campania, dott.ssa Lucia Fortini.

Illustrati i primi risultati del percorso sperimentale avviato da ACaMIR, in coordinamento con l’Ufficio Scolastico Regionale, sul tema della diffusione e sensibilizzazione della tematica della Sicurezza Stradale, al quale hanno aderito, come prima Azione Pilota, l’Istituto Comprensivo Sant’Angelo in Sasso di Benevento, l’Istituto Comprensivo Giancarlo Siani di Villaricca (NA), l’Istituto Tecnico Tecnologico Marie Curie di Napoli, e l’Istituto Comprensivo Massimo Stanzione di Orta di Atella (CE).

Gli studenti, componenti la prima cellula di “Animatori della sicurezza stradale”, hanno presentato 4 progetti: un gioco con le carte, strutturato sulle tematiche della sicurezza stradale ONE WAY; un gioco di ruolo con cui hanno rappresentato i corretti comportamenti alla guida; una presentazione in lingua inglese che ha confrontato i diversi comportamenti alla guida fra Italia e Gran Bretagna; un video rappresentativo della pista in cui simulare i comportamenti da tenere su strada, costruita all’esterno della scuola.

La giuria, composta dalla dott.ssa Sofia Di Grado e dal dott. Giuseppe Aliperti della Direzione Mobilità della Regione Campania, e dalla prof. Francesca Panico dell’USR, ha giudicato tutti e 4 i progetti vincitori ex aequo. Nel corso della prossima settimana, infine, gli stessi saranno pubblicati sul sito ACaMIR (acamir.regione.campania.it).

Gli allievi “Animatori della Sicurezza stradale” saranno successivamente chiamati, nel corso dell’anno scolastico 2018/2019, con le modalità stabilite dalle istituzioni scolastiche coinvolte e previo raccordo istituzionale con ACaMIR, alla diffusione dei progetti presentati.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Viale Spinelli, l’opposizione a San Giorgio del Sannio: “A rischio sicurezza cittadini, bisogna subito rifare le strisce pedonali’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content