fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

All’Unisannio la storia dell’azienda Seda. D’Amato: “L’Italia cresce se è attenta al Sud”

L'esperienza dell'azienda Seda è stata al centro di un seminario di studi all'Unisannio con la presenza del presidente di Finseda, Antonio D'Amato, già vertice di Confindustria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Radicata al Sud ma orientata da sempre all’estero: ancora oggi la Seda, holding internazionale e leader mondiale nell’imballaggio alimentare della famiglia D’Amato conserva il suo centro decisionale a Napoli e continua con le strategie di innovazione tecnologica e internazionalizzazione il successo imprenditoriale cominciato nel 1964 che gli è valso il ruolo di simbolo del miracolo economico di quegli anni.

L’esperienza maturata dall’azienda Seda, oggetto anche di un percorso di ricerca dei laureandi in Economia e Management del DEMM dell’Unisannio, è stata al centro dell’ottavo seminario di studi del ciclo denominato “Gli studenti per gli imprenditori: un laboratorio nel Sannio”.

Il presidente di Finseda, Antonio D’Amato, già primo presidente meridionale di Confindustria e vertice attualmente dei Cavalieri del Lavoro, ha spiegato le ragioni del successo dell’azienda fondata dal padre e esempio di vitalità produttiva del Mezzogiorno.

Di visione europeista D’Amato è certo che senza l’attenzione al Sud l’Italia non possa veramente crescere, al di là delle scelte di governo che hanno visto l’istituzione del ministero per il Sud.

“Serve recuperare un’ottica meridionalista e agire con coerenza di governo – ha detto d’Amato, che ha evidenziato la necessità anche di un’Europa forte e unita perché possano essere attuate strategie di sviluppo efficaci.

Poi un consiglio agli studenti affinché con la propria competenza possano contribuire a valorizzare le eccellenze della nostra terra. “Servono tanto lavoro duro, capacità di iniziativa, fiducia in se stessi e tanto coraggio”, ha concluso D’Amato.

Presenti, tra gli altri, anche il presidente della Federazione Italiana delle Industrie Termali e delle Acque Minerali Curative, Costanzo Iannotti Pecci, che ha testimoniato il legame che Seda ha con il Sannio da sempre e in particolare con Telese Terme dove si trova uno dei suoi primi clienti storici, evidenziando che “la famiglia D’Amato ha fatto le scelta strategica di rimanere con il cervello a Napoli.”

Il prorettore dell’Unisannio Marotta, nello spiegare che l’incontro fa parte di un modello formativo che vede il coinvolgimento fattivo degli studenti nella ricerca sul campo, ha sottolineato che l’origine del successo dell’azienda Seda sta nell’ “aver giocato sui due asset strategici dell’internazionalizzazione e dell’innovazione tecnologica.”

L’incontro è stato coordinato dalle docenti di Storia economica, Vittoria Ferrandino, e di Management della conoscenza e dell’innovazione, Mirella Migliaccio.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 53 minuti fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 ora fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 3 ore fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 3 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Primo piano

redazione 3 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 4 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 4 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 4 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content