fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“RibellARCI”, un progetto di “Arte Urbana” per Apice Vecchia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione “RibellARCI” di Apice, dopo mesi di lavoro intensi, finalmente presenta il proprio progetto “Arte Urbana” ad Apice Vecchia.” Questo è quanto si apprende da una nota divulgata dall’Associazione.

“Il progetto nasce dalla collaborazione con l’Associazione Culturale “Willoke” e si propone di dare uno sviluppo artistico ed attrattivo al Centro Storico di Apice. Nei giorni scorsi i dirigenti dell’Associazione RibellArci hanno protocollato il progetto richiedendo ufficialmente al Comune di Apice la messa in disponibilità di alcune aree del centro Storico. In estrema sintesi il progetto promosso dall’associazione prevede la realizzazione di una prima pittura murale a cui dar seguito con l’organizzazione di un festival d’arte, con il coinvolgimento di numerosi artisti locali e di rilievo nazionale, con lo specifico compito di realizzare un complesso di arte muraria all’interno degli spazi del Centro Storico di Apice.”

“Tale idea – continuano – nasce dalla esigenza di valorizzare il Centro Storico e di farlo puntando sulla matrice artistico-pittorica. L’intento è quello di creare una vera e propria attrazione che possa favorire la nascita di flussi turistici di settore, ma è anche quella di potenziare le attività intraprese dalla Scuola Artistica già presente in loco e condotta dal prof. Frusciante. Siamo orgogliosi di aver potuto sviluppare il nostro progetto in sintonia con l’Associazione Willoke di Ariano Irpino che possiede un forte know-how in materia. Poter vantare un partner così importante nel settore artistico è qualcosa che ci inorgoglisce ma che ci fa sperare anche che l’Amministrazione Comunale sia sensibile e sia disposta a promuovere tale iniziativa.”

“Vogliamo rendere – concludono – il Centro Storico un museo murario a cielo aperto e vogliamo farlo dando un taglio di ampio respiro alla nostra iniziativa, includendo talaltro anche gli artisti locali. Saremo impegnati nei prossimi giorni nel reperire tutte le risorse finanziarie necessarie per far partire questo grande progetto di trasformazione urbana. Ci auguriamo solo che le istituzioni comunali vorranno permetterne la realizzazione.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 2 settimane fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

redazione 2 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Civico22: “Palazzo Bosco Lucarelli a Porta’Aurea va recuperato e restituito alla città”

redazione 26 minuti fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

redazione 27 minuti fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 42 minuti fa

Alessia D’Abruzzo, talento sannita del canto lirico: a 23 anni conquista la scena nazionale

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content