Sindacati
Palazzo Mosti, la Flp denuncia ancora una volta le indennità non liquidate

Ascolta la lettura dell'articolo
Ma la cosa gravissima che la FLP Funzioni Locali denuncia – continua il sindacato – è che sia la Delegazione di Parte Pubblica composta sia dal Segretario Comunale, Dr.ssa Cotugno che dai componenti, Dr. Verdicchio e Lanzalone, congiuntamente alle organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL e CSA e le relative RR.SS.UU. del Comune di Benevento, abbiano già approvato una parte della Bozza del CCDI oltretutto presentata dalla stessa Delegazione di Parte Pubblica (con decorrenza dal 01 gennaio 2018), senza che ancora il CCNL sia effettivamente operativo in attesa della ratifica di approvazione della Corte dei Conti.
Si premette che la Bozza di CCDI con decorrenza dal 01 gennaio 2018 (illegittimamente retroattiva anche in considerazione che ancora vigente il CCDI del 03.09.2012 sino a nuova stipula del successivo CCDI ancora non sottoscritto dalle parti ed approvato come previsto per legge dai Revisori dei Conti del Comune di Benevento per la compatibilità di copertura finanziaria).
Adesso come FLP Funzioni Locali saremo molto attenti in questa delicatissima fase contrattuale decentrata tra la Delegazione di Parte Pubblica/OO.SS. e relative RR.SS.UU., ove sono in gioco fondamentali diritti dei lavoratori del Comune di Benevento e i diritti della FLP Funzioni Locali che nel contempo, ha richiesto al Dirigente al Personale, Dr. Verdicchio, l’immediata costituzione del CUG (Comitato di Garanzia Unico) per le pari opportunità e benessere dei lavoratori, ove di diritto ne fa parte anche la FLP.
Tale Comitato Unico di Garanzia è di rilevante importanza per il Sindacato ove si discutono e si approvano istituti contrattuali di fondamentale importanza: “Organizzazione del lavoro, qualificazione del personale e cambi di qualifica funzionale, sicurezza e prevenzione sul lavoro, pari opportunità tra uomo-donna, orario di lavoro, progetti, incentivi, indennità varie etc..”.
Si premette che la FLP aderente alle Confederazioni CSE e CGS maggiormente rappresentative hanno presentato ricorso alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo, dopo la vittoria alla Suprema Corte Costituzionale sull’illegittimo blocco dei CCNL del Pubblico Impiego da circa 9 anni, per il mancato rinnovo dei CCNL, con gravissime ricadute economiche sui dipendenti pubblici vedendosi negare quei diritti maturati nel corso degli anni e negati dai Governi che si sono succeduti e con l’avallo di quei Sindacati consenzienti che hanno firmato accordi a danno degli stessi lavoratori.
La FLP Funzioni Locali – conclude la nota – sarà sensibile e attenta come sempre a denunciare accordi illegittimi e penalizzanti agli stessi lavoratori del Comune di Benevento che sino ad oggi, si sono visti scippare sullo stipendio tutte le Indennità maturate dal CCDI del 03.09.2012 e in particolare le “Indennità di Specifiche Responsabilità” soprattutto per i sportellisti al rilascio della certificazione (Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale), mortificati e penalizzati per anni, anche sulla liquidazione dei previsti incentivi sulla produttività programmati nel P.E.G. (Piano Economico Generale) del personale del Comune di Benevento”.