fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il giovane attore beneventano Torzillo al Festival Dei Due Mondi di Spoleto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Enrico Torzillo, giovane attore beneventano e romano di adozione diplomato presso il Liceo Classico “Pietro Giannone” e Teatro Studio – La Scuola di Recitazione della città (Solot, compagnia stabile e storica realtà di teatro sannita), andrà in scena al Festival Dei Due Mondi di Spoleto, una delle più importanti rassegne di arte, teatro e cultura del panorama europeo, con lo spettacolo “Quel che accadde a Jack, Jack, Jack e Jack”  scritto e diretto da Francesco Petruzzelli, attore, drammaturgo e regista bolognese con ammirevole percorso artistico.

Lo spettacolo (debutta il 6 Luglio al Teatrino Delle Sei di Spoleto), vincitore del premio di produzione “Carmelo Rocca”, indetto dall’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” e dalla SIAE, ha, al centro della storia, un nucleo familiare composto da quattro figure: un padre e i suoi tre figli. Tutti convivono con le loro paure e i propri timori sino ad arrivare ad un momento di svolta, in cui bisognerà superarli capendo se stessi. Una notizia improvvisa cambierà le loro vite! L’impostazione stilistica dello spettacolo sarà basata su un’ impronta dichiaratamente non realistica, insieme ad una scenografia essenziale composta del minimo necessario per restituire l’idea dei luoghi rappresentati.

Torzillo, reduce da numerose importanti esperienze di teatro nella Capitale, come il debutto in Stagione TeatroDiRoma, “Oliver Twist” e “Sogno di una notte di mezza estate”,  interpreterà il ruolo di JackTerrorista.
Fondatore del Festival dei Due Mondi di Spoleto è il maestro compositore Gian Carlo Menotti (scomparso nel 2007), che istituì la manifestazione nel 1958. Dalla metà degli anni novanta e fino al 2007, direttore artistico è stato il figlio Francis Menotti. Prima di lui si ricordano le direzioni di Romolo Valli e di Raffaello De Banfield. Attuale direttore artistico è il maestro Giorgio Ferrara.
Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 6 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 1 settimana fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 2 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content