fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

I musicisti dell’istituto comprensivo di Ponte terzi al concorso nazionale di Piedimonte Matese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’orchestra scolastica dell’Istituto comprensivo statale di Ponte conquista il podio all’ottava edizione del Concorso Nazionale Giovani Musicisti di Piedimonte Matese. La kermesse, che si è consumata lo scorso 15 maggio, ha visto gareggiare quindici istituti, tra Scuole medie  e Licei musicali. Tra questi, appunto, l’Istituto guidato da Marlène Viscariello, che ha preso parte alla manifestazione musicale sia in formazione orchestrale che con numerosi solisti e gruppi da camera. Nonostante la scuola pontese fosse alla sua prima esperienza di partecipazione a questo tipo di manifestazione e considerato anche che essa costituiva la scuola ad indirizzo musicale più giovane presente, gli studenti pontesi hanno ottenuto ottimi risultati. L’orchestra ha ottenuto un punteggio di 87/100, piazzandosi al terzo posto insieme con altri quattro istituti. Riconoscimenti molto positivi sono giunti anche per gli altri concorrenti, tutti piazzati tra secondo e terzo posto.

Dopo il concorso di Piedimonte Matese, mercoledì 31 maggio, per il secondo anno consecutivo, gli alunni pontesi hanno partecipato alla XIX edizione della Rassegna di Orchestre Musicali di San Marco dei Cavoti. Un’eccellente performace è stata anche quella dei due saggi di chiusura anno scolastico, tenuti nei giorni 5 e il 6 giugno, presso la sede della Scuola Secondaria di I grado, che hanno visto esibirsi il primo giorno gli allievi di flauto e chitarra, il secondo quelli di violino e pianoforte.

È dall’anno scolastico 2012-2013 che l’Istituto comprensivo di Ponte (con sezioni associate nei Comuni di Paupisi e Torrecuso) si caratterizza come un istituto ad indirizzo musicale. L’obiettivo è stato quello di arricchire l’offerta formativa di uno strumento didattico importante, che permette all’alunno di vivere l’esperienza pratica di suonare. Lo scopo non è quello di formare degli strumentisti professionisti, ma, in accordo con le disposizioni delle direttive ministeriali, l’istituto svolge un fondamentale percorso educativo anche attraverso l’arte musicale quale linfa vitale che conforta e arricchisce lo spirito umano.

Tutto questo anche per favorire percorsi che stimolano l’interazione tra Scuola e Territorio, come mostrato in più occasioni, tra cui anche i tre concerti che si sono svolti nelle tre realtà che ospitano la Scuola nel periodo natalizio. La dirigente scolastica Viscariello, sempre attenta nel promuovere iniziative che valorizzino il lavoro svolto nella scuola, ha infatti avviato un discorso di apertura al territorio, facendo sì che l’esibizione non solo varcasse i confini istituzionali, ma che diventasse itinerante, per dare alla scuola e ai giovani musicisti, la massima visibilità. In quell’occasione, gli allievi dell’indirizzo musicale, divisi nelle quattro specialità strumentali (flauto, violino, chitarra e pianoforte) hanno allietato con l’esecuzione delle più belle melodie natalizie, sia in formazione orchestrale che cameristica.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 16 ore fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 2 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 4 giorni fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 9 ore fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 10 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 8 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 13 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content