fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, a giugno al via i laboratori del progetto “Ben-Essere Giovani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alle Attività Produttive e Politiche Giovanili del Comune di Benevento, Luigi Ambrosone, in riferimento al progetto “Ben-Essere Giovani” comunica che, a seguito della sottoscrizione con la Regione Campania dell’Atto di concessione numero 46648 del 21 maggio 2018 relativo al finanziamento del progetto medesimo approvato per l’importo complessivo di 150mila euro in data 23 maggio 2018, è stata trasmessa all’ente regionale tutta la documentazione richiesta per l’avvio delle attività progettuali a partire dal mese di giugno 2018 per la durata di 24 mesi da svolgersi presso il salone sito al 2° piano del Palazzo del Reduce (via Traiano n. 4) e presso altri spazi pubblici del Comune di Benevento.

Al progetto potranno aderire i giovani NEET (not in education, employment or training) che faranno richiesta di partecipazione ad una apposita short-list dalla quale poi saranno selezionati.

Le attività previste da progetto saranno realizzate nei seguenti laboratori: “Mentoring per Giovani idee”: percorsi di orientamento formativo e professionale; “Sinergie”: strumenti per l’avvio di una business idea; “Giovani, agricoltura sociale e recupero dei territori”: scoperta di nuove opportunità occupazionali legate alla terra, recupero di terreni pubblici dismessi, aziende agricole del territorio come luoghi di benessere sociale; Wake(Ben)up” Aperitech: momenti non formali per diffondere la cultura d’impresa tra i giovani; “Spazio Co-working”: realtà multidisciplinare e polifunzionale come modalità di organizzazione del lavoro, ottimizzazione di risorse ed opportunità di scambio, conoscenze, contatti e professionalità finalizzati all’occupabilità e all’imprenditorialità dei giovani; “I Mestieri dell’Arte e dello Spettacolo”: percorsi formativi per le professionalità innovative nel settore artistico; “Ogni mestiere è un’arte”: spazio di discussione sulle professioni artistiche; “EXEDERART”: vetrina online per giovani artisti locali; “I Percorsi del Benessere”: percorsi presso realtà produttive agricole che stanno incrementando azioni di agricoltura sociale, servizi e attività sociali; “Tirocini formativi extracurriculari”: presso aziende del terziario; “Organizzazione di Stage Collettivi non retribuiti per animatori sociali”.

Le suddette attività saranno condotte e coadiuvate dall’associazione capofila del progetto, associazione giovanile e di promozione sociale Sannio Irpinia Lab, insieme ai soci partner.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile consultare il profilo Facebook “BenEet Generation” o rivolgersi al Settore Attività Produttive e Politiche Giovanili del Comune di Benevento (staff di progetto: Adele Quaranta e Aristide Ingordigia – tel. 0824772528-772520).

L’assessore Ambrosone, inoltre, comunica che sulla homepage del sito del Comune di Benevento e nell’Area Politiche giovanili, Sezione Progetto Ben-essere giovani, saranno pubblicate le modalità di partecipazione ai suddetti laboratori.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Hub dell’Alta Velocità e risorse, Ambrosone: “Senz’altro fatto positivo, si eviti però sindrome degli aerei di Mussolini”

redazione 3 mesi fa

L’assessore Ambrosone: “Ceppaloni uscì anche dal distretto del Commercio, facendo prevalere politica su spirito istituzionale”

redazione 3 mesi fa

Stipendi ai lavoratori Trotta Bus, l’assessore Ambrosone: ‘Strumentalizzazione politico-elettorale’

Christian Frattasi 5 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content