fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

La Festa del Grano di Foglianise entra nel circuito turistico della Reggia di Caserta

E' quanto previsto da un protocollo d'intesa deliberato dalla giunta del Comune della valle vitulanese siglato tra il sindaco Tommaselli e il direttore del monumento vanvitelliano Felicori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La tradizionale Festa del Grano di Foglianise, che si svolge ogni anno il 16 agosto in occasione della festività di san Rocco, si arricchisce di una nuova collaborazione: quella con la Reggia di Caserta.

E’ di alcuni giorni fa, infatti, la delibera della giunta comunale, presieduta dal sindaco Giuseppe Tommaselli, che ha approvato il protocollo d’intesa proposto e trasmesso dal direttore del monumento vanvitelliano, Mauro Felicori, finalizzato ad ampliare l’offerta turistica integrata e a promuovere i territori interni della Campania.

Dalla comunicazione vera e propria all’organizzazione di eventi culturali, manifestazioni e convegni collaterali che favoriscano il flusso dei turisti e la promozione della filiera enogastronomica, l’intesa, che per quest’anno è sperimentale, prevede, tra le altre cose, un programma destagionalizzato di iniziative a sostegno della ultracentenaria Festa del Grano e dell’annessa sfilata dei carri. Avrà, inoltre, come come vetrina privilegiata la Reggia di Caserta nell’ottica di incrementare l’interesse a livello nazionale e internazionale verso il patrimonio architettonico, artistico, paesaggistico e storico.

Il protocollo, che non prevede spese a carico del bilancio comunale, rientra nella serie di collaborazioni già intraprese nei mesi scorsi dal direttore della Reggia di Caserta, Felicori, con alcuni Comuni del Titerno, delle valli telesina e caudina.

Proprio a ottobre scorso, come si ricorderà, l’evento internazionale del volo delle Mongolfiere di Fragneto Monforte fu presentato nella Reggia di Caserta con un volo inaugurale a suggello della volontà di formare reti per internazionalizzare il prodotto turistico Campania.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 1 settimana fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 1 mese fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content