fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

La Festa del Grano di Foglianise entra nel circuito turistico della Reggia di Caserta

E' quanto previsto da un protocollo d'intesa deliberato dalla giunta del Comune della valle vitulanese siglato tra il sindaco Tommaselli e il direttore del monumento vanvitelliano Felicori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La tradizionale Festa del Grano di Foglianise, che si svolge ogni anno il 16 agosto in occasione della festività di san Rocco, si arricchisce di una nuova collaborazione: quella con la Reggia di Caserta.

E’ di alcuni giorni fa, infatti, la delibera della giunta comunale, presieduta dal sindaco Giuseppe Tommaselli, che ha approvato il protocollo d’intesa proposto e trasmesso dal direttore del monumento vanvitelliano, Mauro Felicori, finalizzato ad ampliare l’offerta turistica integrata e a promuovere i territori interni della Campania.

Dalla comunicazione vera e propria all’organizzazione di eventi culturali, manifestazioni e convegni collaterali che favoriscano il flusso dei turisti e la promozione della filiera enogastronomica, l’intesa, che per quest’anno è sperimentale, prevede, tra le altre cose, un programma destagionalizzato di iniziative a sostegno della ultracentenaria Festa del Grano e dell’annessa sfilata dei carri. Avrà, inoltre, come come vetrina privilegiata la Reggia di Caserta nell’ottica di incrementare l’interesse a livello nazionale e internazionale verso il patrimonio architettonico, artistico, paesaggistico e storico.

Il protocollo, che non prevede spese a carico del bilancio comunale, rientra nella serie di collaborazioni già intraprese nei mesi scorsi dal direttore della Reggia di Caserta, Felicori, con alcuni Comuni del Titerno, delle valli telesina e caudina.

Proprio a ottobre scorso, come si ricorderà, l’evento internazionale del volo delle Mongolfiere di Fragneto Monforte fu presentato nella Reggia di Caserta con un volo inaugurale a suggello della volontà di formare reti per internazionalizzare il prodotto turistico Campania.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Istituto comprensivo “Valle Vitulanese”: sede legale a Foglianise e sarà mantenuta denominazione “I.C. Padre Isaia Columbro”

redazione 4 mesi fa

Calvi, cambia la giunta: Vesce vice sindaco, Ucci assessore e Argenio presidente Consiglio Comunale

redazione 5 mesi fa

Firmato protocollo d’intesa fra Asi e Asl per collaborazione istituzionale, amministrativa e tecnica

redazione 5 mesi fa

La Festa del Grano di Foglianise al Museo delle Civiltà di Roma

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 4 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content