fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

San Pasquale, servono interventi per 180mila euro: la casa di riposo sarà data in affidamento

Il Comune punta ad ampliare la struttura che potrà ospitare fino a 34 utenti. Saranno trasferiti in altri locali la Misericordia e il Centro di audizione protetta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quale sarà il futuro della casa albergo per anziani “San Pasquale”? A Benevento se lo chiedono in tanti e non solo lavoratori e ospiti. Lo scorso 24 maggio l’amministrazione comunale ha dato l’ok al progetto gestionale per affidare la struttura in concessione: troppo pesante il fardello di un servizio che grava sulle casse dissestate di Palazzo Mosti.

LA SITUAZIONE ATTUALE – Secondo una stima fatta dai tecnici di via Annunziata, la gestione annua costerebbe all’Ente circa 240mila euro, oltre alle spese per utenze che si aggirano intorno ai 30mila euro per 12 mesi. Tutto questo a fronte di entrate certe di gran lunga inferiori ai previsti 50mila euro: la Casa Albergo, infatti, potrebbe ospitare potenzialmente fino a 34 utenti over 65, ma la recettività è ridotta a 24 posti letto in quanto alcune stanze sono utilizzate dalla Misericordia e altre dal Tribunale come centro di audizione protetta. Al momento sono dentro 14 persone, alcune delle quali collocate in passato quando non avevano ancora maturato i requisiti previsti di anzianità, ma erano sottoposte a sfratto esecutivo e ad oggi sono morose. Altro caso, invece, è quello di due stranieri senza fissa dimora che non pagano alcun canone e non hanno il requisito dell’età.

Non solo: nel dicembre 2017 un sopralluogo dei NAS ha evidenziato che l’edificio comunale non possedeva i requisiti strutturali. Per questa ragione il Settore Opere Pubbliche ha stimato un piano di interventi strutturali per una cifra di quasi 180mila euro.

IL PIANO FUTURO – Da qui la decisione di spostare la Misericordia e il Centro di audizione protetta in altri locali e affidare la gestione dell’intera struttura per dieci anni ad un concessionario, al quale non verrà riconosciuto un prezzo per la prestazione, ma solo il diritto ad ottenere la remunerazione dell’attività svolta prevedendo che parte del canone possa essere scomputata facendosi carico dei lavori di adeguamento dell’immobile di via dei Longobardi.

Secondo il piano elaborato da Palazzo Mosti, il concessionario incamererà dagli anziani o dai loro familiari le rette dovute per l’ospitalità per un importo mensile preventivato di 1200 euro per 28 utenti, riservando ai servizi sociali del Comune l’inserimento di sei persone a canone sociale mensile di 600 euro. Solo in questa direzione, secondo la Giunta Mastella, la casa di riposo riprenderebbe la sua funzione, oggi snaturata, di potenziamento della rete dei servizi residenziali e territoriali a favore degli anziani che, per motivi particolari, non possono vivere autonomamente presso la loro abitazione o quella dei familiari.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 4 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 2 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

Alberto Tranfa 3 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 3 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content