fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, laureato all’Atlantic Treaty Association di Bruxelles per stage

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alfredo Franco, brillante laureato in giurisprudenza presso l’Università del Sannio svolgerà uno stage di due mesi a Bruxelles presso l’Atlantic Treaty Association.

L’opportunità nasce a seguito dell’accordo tra l’ateneo sannita e il Comitato Atlantico Italiano, siglato nel marzo del 2017 dal rettore Filippo De Rossi e dal presidente dell’ATA Fabrizio Luciolli. Le spese dello stage saranno sostenute da una borsa di studio Erasmus Traineeship.

Partito lo scorso 16 maggio, a Bruxelles Franco sta sviluppando un progetto dal titolo: “Security and Defence: Europe’s security challenges and opportunities”. Sarà seguito dai professori Roberto Virzo e Silvia Ullo, tutor per l’Università del Sannio, e da Simon Herteleer, program advisor, e Letizia Torretta, program director dell’ATA, coadiuvati dall’avvocato Carmine Bencivenga e l’ingegnere Mauro Sellitto, componenti, insieme ai docenti dell’ateneo sannita, del Tavolo Paritetico nato per promuovere le iniziative tra Unisannio e ATA.

Alfredo Franco verrà coinvolto, insieme ad altri stagisti, nell’organizzazione del Council Meeting che si terrà a Bruxelles il 20 e il 21 giugno e che radunerà 38 associazioni nazionali.

La convezione quadro che l’Università del Sannio ha siglato con il Comitato Atlantico Italiano è stata promossa dalla sede del Club Atlantico di Napoli.

Il Comitato Atlantico assicura la presenza dell’Italia in seno all’Atlantic Treaty Association (ATA), l’organismo internazionale di raccordo tra la NATO e le pubbliche opinioni dei Paesi membri dell’Alleanza Atlantica. L’intento principale dell’accordo è infatti quello di sviluppare forme di collaborazione per lo svolgimento di programmi di ricerca e di alta formazione, su temi di interesse comune, quali problemi di sicurezza, contrasto al terrorismo, cyber security, aspetti economici e giuridici, cambiamenti climatici, pianificazione del territorio.

Non secondaria la possibilità per gli studenti di trasferte nelle sedi del Comitato Atlantico di Roma e Bruxelles, dove svolgeranno anche periodi di formazione.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 4 giorni fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 2 settimane fa

Unisannio, quasi 3500 visitatori in piazza Roma per per la Notte Europea dei Ricercatori

redazione 3 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

redazione 29 minuti fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 41 minuti fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

redazione 55 minuti fa

Ryanair, la rivoluzione continua: ecco cosa cambierà nei prossimi mesi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content