fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, laureato all’Atlantic Treaty Association di Bruxelles per stage

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alfredo Franco, brillante laureato in giurisprudenza presso l’Università del Sannio svolgerà uno stage di due mesi a Bruxelles presso l’Atlantic Treaty Association.

L’opportunità nasce a seguito dell’accordo tra l’ateneo sannita e il Comitato Atlantico Italiano, siglato nel marzo del 2017 dal rettore Filippo De Rossi e dal presidente dell’ATA Fabrizio Luciolli. Le spese dello stage saranno sostenute da una borsa di studio Erasmus Traineeship.

Partito lo scorso 16 maggio, a Bruxelles Franco sta sviluppando un progetto dal titolo: “Security and Defence: Europe’s security challenges and opportunities”. Sarà seguito dai professori Roberto Virzo e Silvia Ullo, tutor per l’Università del Sannio, e da Simon Herteleer, program advisor, e Letizia Torretta, program director dell’ATA, coadiuvati dall’avvocato Carmine Bencivenga e l’ingegnere Mauro Sellitto, componenti, insieme ai docenti dell’ateneo sannita, del Tavolo Paritetico nato per promuovere le iniziative tra Unisannio e ATA.

Alfredo Franco verrà coinvolto, insieme ad altri stagisti, nell’organizzazione del Council Meeting che si terrà a Bruxelles il 20 e il 21 giugno e che radunerà 38 associazioni nazionali.

La convezione quadro che l’Università del Sannio ha siglato con il Comitato Atlantico Italiano è stata promossa dalla sede del Club Atlantico di Napoli.

Il Comitato Atlantico assicura la presenza dell’Italia in seno all’Atlantic Treaty Association (ATA), l’organismo internazionale di raccordo tra la NATO e le pubbliche opinioni dei Paesi membri dell’Alleanza Atlantica. L’intento principale dell’accordo è infatti quello di sviluppare forme di collaborazione per lo svolgimento di programmi di ricerca e di alta formazione, su temi di interesse comune, quali problemi di sicurezza, contrasto al terrorismo, cyber security, aspetti economici e giuridici, cambiamenti climatici, pianificazione del territorio.

Non secondaria la possibilità per gli studenti di trasferte nelle sedi del Comitato Atlantico di Roma e Bruxelles, dove svolgeranno anche periodi di formazione.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 17 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 19 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content