fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Pena e perdono, la Procura celebra la Giornata della memoria delle vittime della mafia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Procura della Repubblica di Benevento ha celebrato la Giornata della memoria delle vittime della mafia. All’Auditorium di San Vittorino i magistrati sanniti hanno dato vita ad un incontro dal tema “Vittima e autore del reato: sanzione, riparazione e riconciliazione”. Una manifestazione, dunque, che ha avuto il duplice scopo di ricordare chi ha dato la vita per la lotta alla mafia, ma anche per una riflessione sulla situazione attuale e promuovere un confronto sul perdono e giusta pena.

“Senza memoria non c’è futuro – ha commentato il procuratore Aldo Policastro -. Il nostro impegno deve essere quotidiano e teso a portare avanti e non far morire le idee e le battaglie di chi ha dato la vita per la legalità”

All’incontro erano presenti le più alte cariche istituzionali della Giustizia nazionale, regionale e locale, ma anche gli esponenti dell’Unisannio e del mondo dell’associazionismo. Una momento per fare rete, dunque, ma anche per analizzare il nuovo mondo nel quale si muove la mafia e la criminalità organizzata. “Un settore sempre più vicino all’economia e alla finanza e che necessità di approcci sempre nuovi”, come ha spiegato Giovanni Conzo, procuratore aggiunto della Repubblica di Benevento.

Come detto, però, la giornata non è stata solo dedicata al contrasto alla criminalità organizzata, ma anche per avviare nell’autore e nella vittima del reato, percorsi di consapevolezza degli errori commessi e del male ricevuto e di riavvicinamento, perdono e riconciliazione. “Nelle carceri italiane abbiamo il 69% di recidiva – ha spiegato Francesco Occhetta, de La Civiltà Cattolica -. Un dato significativo che ci impone una seria riflessione sul tema della rieducazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 8 mesi fa

Il sannita Carlo Fucci nuovo procuratore capo della Repubblica di Cassino

redazione 8 mesi fa

Giornata contro le vittime innocenti delle mafie, Libera Benevento a Trapani con gli studenti del Telesia

redazione 10 mesi fa

L’Istituto Lombardi di Airola ricorda la Shoah con un progetto di lettura mirato

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

redazione 23 minuti fa

Pietrelcina si prepara al Natale: eventi e tradizioni già da novembre

redazione 26 minuti fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

redazione 5 ore fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

redazione 26 minuti fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 5 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content