fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La segnalazione: “Biscia al viale Mellusi, è innocua ma non è un bel vedere in strada”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Resta alta l’attenzione sulla sistemazione delle aree verdi a Benevento. Dopo il caso del serpente davanti alla scuola “Pascoli” di via Pertini, questa mattina ennesima segnalazione alla redazione di Ntr24 in merito alla presenza di una biscia nei pressi di una fermata bus al viale Mellusi.

Nella nota inviata, il cittadino sottolinea lo stato di degrado e di sporcizia presente in alcune zone del capoluogo sannita, in particolar modo l’erba alta che diviene “facile rifugio per serpenti e topi”.

“Sarà anche innocua e utile perché va alla ricerca di topi – aggiunge il cittadino nella segnalazione – ma non è certo bello ritrovarsela tra i piedi, sul marciapiede della propria città, dove passeggiano anziani e bambini”.

Proprio qualche giorno fa il consigliere comunale con delega al Verde, Angelo Feleppa, aveva diramato una nota per chiarire che sono in corso i lavori di manutenzione ordinaria per la pulizia e lo sfalcio delle aree verdi, dei cordoli e dei marciapiedi.

“Al di là di alcune segnalazioni pervenute sia dai cittadini che dai media locali – ha scritto Feleppa -, prosegue il programma di interventi finalizzato alla sistemazione di tutte le aree urbane. Completate le procedure di affidamento del servizio, è stato avviato il programma di interventi finalizzato alla pulizia di oltre 120 mila mq di strade e marciapiedi per complessivi due interventi nell’immediato, la stabilizzazione per ridurre l’eccessiva crescita di erba spontanea, maggiormente accentuata con l’elevato tasso di umidità, oltre ad altre misure tra cui la stuccatura di tratti di marciapiedi / manto stradale”. Da oggi, secondo il programma finalizzato dal Dirigente e dal Direttore dei lavori, inizieranno invece gli interventi al Rione Libertà.

IL COMMENTO – In merito alla situazione, è intervenuta la consigliera comunale Delia Delli Carri che ha tenuto a precisare: “Erba alta, sporcizia e animali di ogni specie. Un quadro allarmante a pochi giorni dall’estate, la stagione che per antonomasia alimenta ed ingigantisce tutte le questioni inerenti l’ambiente.

Le prime avvisaglie già qualche settimana fa, quando nei pressi di alcuni plessi scolastici in zona Mellusi e Pacevecchia, furono avvistate delle bisce che avrebbero dovuto alzare il livello di attenzione e pulizia. Ed invece, passano i giorni, le temperature aumentano ma non l’attenzione da parte dell’amministrazione comunale di Benevento, ormai sopraffatta dall’altezza delle erbacce.

Il problema è annoso e riguarda prevalentemente i bambini che per indole si avventurano in zone ad alto rischio, trovando quasi sempre la sorpresa. A maggior ragione se si è in zona limitrofa ad edifici scolastici, come sta spesso accadendo. Che sia in zona centrale o periferica, – conclude Delli Carri – la città si presenta malissimo alla vigilia della stagione in cui si esce, si accolgono turisti, si organizzano eventi che avrebbero l’intento di mettere in vetrina la nostra comunità ed invece il quadro appare tutt’altro che roseo”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

redazione 2 settimane fa

L’allarme degli agronomi sanniti: ‘Il verde urbano è un bene comune, va tutelato con competenza’

redazione 2 mesi fa

Europa Verde denuncia il degrado della pista ciclabile “Paesaggi Sanniti” e dell’area dell’Agrario

redazione 2 mesi fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

Dall'autore

redazione 3 secondi fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 2 ore fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 2 ore fa

Violenza di genere, riconoscimento nazionale per il CPO degli Avvocati di Benevento: premiato il cortometraggio Silenzio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 4 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content