fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Telese Terme successo di pubblico per la nuova opera di Lorenzo Di Matteo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un’affollatissima “Sala Goccioloni” delle Terme di Telese è stato presentato, venerdì scorso, “Bruno”, un’interessante antologia di racconti a firma di Lorenzo Di Matteo e pubblicata dalla casa editrice “Edizioni 2000diciassette”. Ad affiancare l’autore, il noto attore Marius Bizau (“Apocalisse 0”, “Squadra Antimafia”, “Pietro Mennea e la freccia del Sud”, “Romanzo Famigliare”, “I Medici”… per non parlare delle sue stagioni teatrali tra cui l’esperienza al National Theatre di Londra ed il cinema con Paul Haggis).

Ad aprire i lavori, moderati dalla giornalista Sabrina Goglia, il sindaco della cittadina termale, Pasquale Carofano: “La nostra città – ha detto – continua a dimostrarsi assolutamente aperta ad ogni avvenimento culturale e, in questo percorso di continua evoluzione, Edizioni 2000diciassette si conferma, ancora una volta, un importante punto di riferimento per la nostra comunità”. Subito dopo, al tavolo dei relatori, si sono alternati: l’assessore alla Cultura, Giovanni Liverini; l’assessora alle Pari Opportunità e Comparto Scuola, Filomena Di Mezza ed il professor Gaetano Malgieri (Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”). Particolarmente apprezzato l’intervento di Vittoria Principe, componente della Commissione Pari Opportunità della Regione Campania e coordinatrice di #AvantiDonne: “Il nostro obiettivo – ha spiegato – è quello di contribuire ad annullare la distanza che ancora oggi esiste tra cittadini ed istituzioni, puntando alla rinascita della politica, quella vera, intesa come impegno concreto al servizio della collettività. In questo contesto l’attività portata avanti egregiamente dalla casa editrice di Maria Pia Selvaggio rappresenta sicuramente una forza sociale importante per lo sviluppo di questo territorio”.

Edizioni 2000diciassette, che ad oggi è già alla sua sedicesima produzione, ha già annunciato un ampliamento del suo assetto societario con una serie di progetti che saranno avviati di qui a breve. “Fare cultura oggi – ha rimarcato la patron, Maria Pia Selvaggio – è anche e soprattutto tessere delle reti sul territorio, per partecipare attivamente al processo di rinascita civile delle nostre comunità. Ma non ci fermeremo qui. Andremo sempre più avanti, perché è nostra intenzione crescere e far crescere la nostra struttura anche a livello nazionale e, perché no, internazionale”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 4 giorni fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 2 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 2 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

redazione 2 ore fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 4 ore fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 6 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content