fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cani avvelenati a Montesarchio: LNDC scrive a sindaco e Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Catena di avvelenamenti di cani a Montesarchio. A denunciarlo in una nota è la Lega Nazionale per la Difesa del Cane che scrive: “Nel mese di marzo, sette cani di proprietà sono stati avvelenati nei giardini delle abitazioni dove vivevano regolarmente. Sul posto sono intervenuti i carabinieri forestali che hanno prelevato le carcasse e predisposto le autopsie. Gli esami necroscopici avrebbero confermato l’ipotesi di avvelenamento e i forestali hanno battuto palmo a palmo tutta l’area alla ricerca di esche e bocconi letali.

La stessa sorte – continua l’associazione nazionale – è purtroppo toccata nei giorni scorsi a una cagnolina probabilmente randagia o comunque vagante, per giunta incinta. Sul posto sono intervenute nuovamente le autorità che hanno prelevato il corpo e predisposto tutti gli accertamenti del caso, nonché perlustrato la zona alla ricerca di altre esche o bocconi avvelenati. Alle operazioni ha partecipato anche il presidente della Sezione LNDC di Benevento che ha confermato l’assenza di altre sostanze tossiche in tutta l’area”.

Piera Rosati, presidente nazionale LNDC, ha scritto una lettera al Sindaco di Montesarchio e alla ASL di Benevento esprimendo preoccupazione per la catena di avvelenamenti che si sta verificando nel paese sannita. “Ben venga l’intervento dei Carabinieri Forestali e le perlustrazioni per bonificare l’area, ma è necessario fare di più”, afferma Rosati. “Servono delle indagini serie, sulla base dell’agente tossico impiegato, per risalire all’autore o agli autori di queste gravissime uccisioni. Sottovalutare questi fenomeni è rischioso sia per gli altri animali sia per le persone. Numerosi studi internazionali ormai riconoscono la correlazione tra crudeltà sugli animali e pericolosità sociale, quindi questi soggetti vanno fermati il prima possibile.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 1 settimana fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content