fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Amboni Cattedrale di Benevento, ok della Soprintendenza alla restituzione all’Arcidiocesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla vicenda della restituzione all’Arcidiocesi di Benevento di cinque amboni di Nicola da Monteforte del 1311, di pertinenza della Chiesa Cattedrale, ricoverati presso il Museo del Sannio dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, il segretario generale della Provincia, Franco Nardone, incaricato formalmente il 27 aprile scorso dal presidente Claudio Ricci di sovrintendere alla procedura, ha comunicato quanto segue: “Lo scorso 2 maggio richiesti alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Caserta e Benevento di concedere il “nulla osta” al trasloco dei beni marmorei di Nicola da Monteforte per dare corso all’atto di indirizzo che il presidente Ricci aveva appena emanato con propria formale deliberazione.

Il soprintendente Salvatore Buonomo, con nota del 23 maggio scorso, ha trasmesso alla Provincia il proprio assenso al trasloco dei cinque amboni salvati dalla distruzione della Cattedrale del 1943, subordinando, tuttavia, la riconsegna dei manufatti all’Arcidiocesi al soddisfarsi delle seguenti condizioni: presentazione di un progetto di allestimento nel Museo Diocesano da parte dell’Arcidiocesi al fine di garantire alle sculture di Nicola da Monteforte la piena e completa fruizione da parte della comunità e dei visitatori; indicazione da parte dell’Arcidiocesi delle misure di sicurezza adottate dal Museo Diocesano ai fini della tutela e della salvaguardia delle opere restituite; cura da parte dell’Arcidiocesi del verbale di trasferimento delle sculture dal Museo del Sannio al Museo Diocesano da inviarsi alla Soprintendenza; trasloco da effettuarsi da una ditta specializzata nel trasporto di beni culturali; comunicazione, con congruo anticipo, del giorno fissato per il trasloco al fine di consentirne la supervisione alla Soprintendenza medesima.”

“Ho doverosamente preso atto in maniera formale – ha evidenziato Nardone –  delle condizioni indicate dalla Soprintendenza e le ho comunicate con una mia lettera all’Arcivescovo metropolita: resto, pertanto, in attesa da parte della stessa arcidiocesi di notizie circa l’avvenuto soddisfacimento di quanto richiesto al fine di procedere alla restituzione degli amboni.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 21 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content