fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il geologo Tozzi in città per la “Promozione del patrimonio culturale e paesaggistico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico e saggista italiano, molto noto anche come autore e personaggio televisivo, sarà a Benevento per parlare di “Promozione del patrimonio culturale e paesaggistico”, il prossimo lunedì 28 maggio, alle ore 10.30, presso l’ex Convento di San Felice, in Viale degli Atlantici, Benevento.

Il convegno, organizzato in collaborazione tra Comune di Benevento, Università del Sannio e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento, è stato curato dalle docenti dell’Università del Sannio Rossella Del Prete (storica ed esperta di governance del patrimonio culturale) ed Ornella Amore (paleontologa, esperta di comunicazione scientifica e turismo geologico).

Dopo i saluti del Sindaco Clemente Mastella, del Rettore Filippo de Rossi, del Soprintendente Salvatore Buonomo e del Presidente dell’Ente geopaleontologico di Pietraroja Gennaro Santamaria, la prof.ssa Ornella Amore introdurrà il  tema ed il pregevole ospite.

I lavori saranno coordinati da Rossella Del Prete che, nella doppia veste di studiosa e di assessore all’Istruzione, sin dall’inizio del suo mandato, ha sempre prestato grande attenzione al tema dell’educazione al patrimonio, sollecitando azioni di didattica museale e percorsi di fruizione del patrimonio storico-artistico ed ambientale adeguati all’età dei piccoli e giovani visitatori.

Grazie alla disponibilità dei funzionari della Soprintendenza, lunedì mattina, dalle ore 9,30 alle 12,00,  le classi di scuola primaria, in particolare, potranno conoscere meglio il piccolo dinosauro Ciro, anche attraverso giochi didattici e proiezione di filmati educativi.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content