fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Melizzano la ‘festa della street art’ con laboratori e interventi di rigenerazione urbana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del progetto “Ri-torna Melizzano – recupero, identità, cultura e territorio”, dal 16 al 20 maggio 2018 si è svolta una vera e propria “festa della street art”: interventi di rigenerazione urbana, arte pubblica e laboratori artistici avvalendosi della collaborazione del Collettivo Boca, un’associazione composta da professionisti, ricercatori e appassionati che operano nell’ambito della creatività urbana.

L’associazione, grazie al progetto voluto fortemente dall’amministrazione comunale di Melizzano, attua e promuove pratiche ed interventi finalizzati alla valorizzazione dei contesti urbani e rurali, ponendo le attività legate all’arte pubblica contemporanea al centro dei processi di rigenerazione territoriale.

Durante tutta la settimana Guerrilla Spam, Bifido e Andrea Casciu hanno dato un nuovo volto alla parte più antica di Melizzano eseguendo opere di arte murale di pregevole fattura.

Il progetto dell’Ente Comunale “Ri-torna Melizzano” ha appassionato l’intera comunità facendo riscoprire i luoghi tanto cari ai melizzanesi, ponendo le basi per una programmazione di eventi ed interventi nel centro storico.

Il corto circuito c’è stato, ed è stato davvero bellissimo vedere i volti pieni di stupore dei bambini ed il coinvolgimento di un’intera popolazione in un progetto di valorizzazione e riqualificazione del centro storico.

Tra qualche settimana l’inaugurazione della “casa dell’artista” e di un laboratorio proprio in uno degli storici vicoli del paese. La creazione di questo nuovo spazio nel centro storico spazio sarà l’occasione per promuovere e produrre l’arte pubblica contemporanea in relazione con l’identità della Comunità melizzanese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Melizzano celebra il Natale con ViviSannio: tradizioni, arte locale e magia in piazza

redazione 2 settimane fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 2 settimane fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 settimane fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 1 ora fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 3 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

redazione 4 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Primo piano

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 1 ora fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 4 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content