fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Melizzano la ‘festa della street art’ con laboratori e interventi di rigenerazione urbana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del progetto “Ri-torna Melizzano – recupero, identità, cultura e territorio”, dal 16 al 20 maggio 2018 si è svolta una vera e propria “festa della street art”: interventi di rigenerazione urbana, arte pubblica e laboratori artistici avvalendosi della collaborazione del Collettivo Boca, un’associazione composta da professionisti, ricercatori e appassionati che operano nell’ambito della creatività urbana.

L’associazione, grazie al progetto voluto fortemente dall’amministrazione comunale di Melizzano, attua e promuove pratiche ed interventi finalizzati alla valorizzazione dei contesti urbani e rurali, ponendo le attività legate all’arte pubblica contemporanea al centro dei processi di rigenerazione territoriale.

Durante tutta la settimana Guerrilla Spam, Bifido e Andrea Casciu hanno dato un nuovo volto alla parte più antica di Melizzano eseguendo opere di arte murale di pregevole fattura.

Il progetto dell’Ente Comunale “Ri-torna Melizzano” ha appassionato l’intera comunità facendo riscoprire i luoghi tanto cari ai melizzanesi, ponendo le basi per una programmazione di eventi ed interventi nel centro storico.

Il corto circuito c’è stato, ed è stato davvero bellissimo vedere i volti pieni di stupore dei bambini ed il coinvolgimento di un’intera popolazione in un progetto di valorizzazione e riqualificazione del centro storico.

Tra qualche settimana l’inaugurazione della “casa dell’artista” e di un laboratorio proprio in uno degli storici vicoli del paese. La creazione di questo nuovo spazio nel centro storico spazio sarà l’occasione per promuovere e produrre l’arte pubblica contemporanea in relazione con l’identità della Comunità melizzanese.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 1 settimana fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 2 settimane fa

Benevento, a Vico Noce ritorna il gruppo di artisti di Eccellenze Sannite

redazione 2 settimane fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 13 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 14 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 agosto 2025

Alberto Tranfa 12 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 12 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 14 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content