fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pietrelcina, al via il II Festival del Welfare e del Welcome #PortidiTerra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte da Pietrelcina il secondo festival del Welfare e del Welcome “#PortidiTerra” organizzato dalla Caritas di Benevento in collaborazione con numerosi partner del territorio e non solo e finanziato da Fondazione Sud.

L’anteprima del festival, che si snoderà fino a domani nei centri che hanno aperto gli Sprar nell’ultimo anno, come Castelpoto e Torrecuso, e si concluderà domenica a Benevento con il flash mob contro il gioco d’azzardo, ha visto protagonista “Il manifesto per una rete dei piccoli Comuni Welcome” su cui è stato scritto anche il libro “L’Italia che non t’aspetti” di Don Nicola De Blasio, Angelo Moretti, e Gabriella Giorgione.

Una fotografia dei luoghi e della cultura dell’accoglienza possibile e realizzabile in sinergia con le istituzioni locali che deve essere declinata, sulla duplice dimensione dell’attenzione verso gli immigrati che arrivano e verso gli autoctoni in situazioni di fragilità socio-economica.

Il manifesto-libro, che è stato definito un modello da esportare e un paradigma da far conoscere alle istituzioni, propone una strategia per trasformare i tradizionali approcci del welfare mix in un’azione strategica di welcome locale bastata sui relazioni resilienti capaci di dare un futuro alle comunità locali.

Trasformare, insomma, i piccoli comuni in luoghi di accoglienza e di crescita sociale ed economica. La considerazione di partenza è che il 70% dei comuni italiani ha meno di 5 mila abitanti e sono luoghi in cui si manifestano maggiormente lo spopolamento progressivo, l’invecchiamento e l’abbandono ambientale.

“Tra gli effetti prodotti dall’azione della Caritas e dei 15 Comuni Welcome che hanno aderito già al manifesto  – ha evidenziato il direttore della Caritas diocesana di Benevento don Nicola De Blasio, c’è l’occupazione di 180 giovani.”

Ospite d’eccezione della prima giornata del festival il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, che ha focalizzato l’attenzione sull’importanza del volontariato e dell’accoglienza senza steccati di sorta. Una sorta monito, quest’ultimo, contro le scelte di chi si appresta a governare il Paese Italia.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

redazione 1 settimana fa

Festa dei diplomi per i ragazzi del SAI di Solopaca: scuola, accoglienza e integrazione in primo piano

redazione 2 settimane fa

Benevento, decreto di espulsione per 19enne clandestino: la Polizia lo accompagna al CpR

redazione 2 settimane fa

Franco Ricciardi in concerto a Pietrelcina il 4 agosto. A settembre tappa anche ad Airola

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

redazione 6 ore fa

BCT Music Festival, gli Skunk Anansie conquistano Benevento: un live tra rock e passione

redazione 9 ore fa

La testimonianza: “Mio figlio aveva smesso di camminare ma un intervento al Fatebenefratelli gli ha ridato speranza”

redazione 9 ore fa

Ad Arpaise la campagna di prevenzione oncologica promossa dall’Asl di Benevento 

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

redazione 6 ore fa

BCT Music Festival, gli Skunk Anansie conquistano Benevento: un live tra rock e passione

redazione 9 ore fa

La testimonianza: “Mio figlio aveva smesso di camminare ma un intervento al Fatebenefratelli gli ha ridato speranza”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Oltre 40 anni di ‘Pica’: il calzone fritto che racconta Benevento e le sue trasformazioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content