fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La lettera al sindaco: “Addio ai Sabariani, la campagna di sensibilizzazione è finita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una lettera aperta per dare attenzione alla causa del salvataggio dei Sabariani. Ce la invia Alfredo Vittoria, fondatore del gruppo Facebook “Sei di Benevento se…”.

“Signor Sindaco,
Le chiedo di pronunciarsi ancora sui Sabariani. Come forse ricorderà, durante la campagna elettorale che si è conclusa con la sua nomina di primo cittadino, nell’ambito delle iniziative per il salvataggio degli affreschi longobardi dei Sabariani e tenuta viva con il supporto del gruppo Facebook “Sei di Benevento se…”, in un dibattito pubblico con i cittadini, su mia espressa domanda, si impegnò ad inserire il recupero dei Sabariani fra i vari obbiettivi della sua amministrazione.

Non nei tempi annunciati, parlò di un mese, ma nel corso degli anni la sua amministrazione ha provveduto ad effettuare alcuni tentativi che, non essendo stati utili allo scopo, sono culminati nell’ottenere l’attenzione dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, che dopo il sopralluogo dei suoi tecnici, ha provveduto a inviarle una amara relazione.

Gli importi necessari per il restauro e la messa in sicurezza della rara testimonianza della cultura longobarda vanno molto oltre la cifra che il comune ha destinato per finanziare i lavori, dichiarando, inoltre, che non è possibile operare un “distacco” degli affreschi per avviare i lavori di restauro in un luogo che almeno avrebbe garantito la sua incolumità.

Da quando, insieme ad alcuni amici ed associazioni abbiamo iniziato ad occuparci di questa vicenda, ho sostituito il mio volto sui social con quello della “Dormitio Virginis” raffigurata in una parte degli affreschi, come impegno a non abbandonare la campagna di sensibilizzazione per evitare la loro perdita definitiva, e oggi 18 maggio in occasione del mio compleanno, chiederò a tutti gli iscritti del gruppo, giunti oramai ad oltre 20.000, di farmi un regalo sostituendo per solo 24 ore la loro immagine del profilo con la stessa icona che riporterà un segno di lutto.

Chiedo questo perché, nonostante mi si riconosca il pregio o difetto di essere tenace o testardo, so quando, oltre ogni speranza, le battaglie devono essere dichiarate perse.

Il comune, in compagnia di tutti gli altri protagonisti di questa storia, deputati a vario titolo a preservare il nostro patrimonio artistico e culturale, ha così tante difficoltà che, evidentemente, non ha spazio per impegnarsi di più di come ha fatto e quindi credo sia utile porre una pietra (tombale) sulla speranza di poter annoverare gli affreschi tra i numerosi simboli della città che ne hanno determinato l’inserimento tra quelle che compongono il Sito seriale dei Longobardi in Italia, dell’UNESCO.

Tale rassegnazione nasce dalla sicurezza che il trascorrere del tempo porterà la cifra necessaria per il recupero degli affreschi a crescere e i suoi resti a sparire, anche a causa dalla mancata protezione dalle condizioni meteo dell’attuale struttura che li custodisce.

Le chiedo allora, Signor Sindaco di pronunciarsi a breve, liberando così dal vincolo la somma messa a disposizione per il (mancato) salvataggio degli affreschi ridestinandolo alla sua iniziale utilità e dandomi finalmente la possibilità di rimettere il mio volto sul mio profilo Facebook”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

redazione 1 mese fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 2 mesi fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 37 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 40 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 46 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 46 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 51 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content