fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Wave 2018, il patrimonio di Benevento nel workshop estivo dell’Università di Venezia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il patrimonio artistico culturale e paesaggistico della città di Benevento sarà al centro di Wave 2018, il workshop estivo di progettazione architettonica dell’Università di Venezia che coinvolgerà circa 1300 studenti iscritti ai corsi di Architettura.

L’obiettivo dell’iniziativa, che vede partner il Comune di Benevento e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento,  grazie a una convenzione approvata nei giorni scorsi che si concluderà a dicembre prossimo, è quello di raccogliere idee e proposte progettuali relative alla conservazione e alla valorizzazione die centri storici e dei borghi italiani.

Intento che si allinea alla volontà dell’amministrazione comunale di Benevento di valorizzare i beni culturali e architettonici della città, utilizzando anche forme di ricerca e di didattica sperimentale promosse da enti e ordini professionali, e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento di acquisire, sviluppare e applicare metodologie di ricerca nel settore dei rapporti tra architettura e territorio.

Le attività didattiche saranno accompagnate da dibattiti, conferenze e si concluderanno con la pubblicazione dei risultati e una mostra finale aperta al pubblico dal 16 al 20 luglio prossimi presso le sedi dell’ateneo veneziano Iuav.

La convenzione prevede uno stanziamento di 3mila euro da parte dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento a favore dell’ateneo di Venezia, l’individuazione da parte dell’ente comunale del tema del progetto e i relatori da coinvolgere nei dibattiti e nelle conferenze e per l’Università di Venezia l’impegno a garantire un’adeguata visibilità.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

redazione 4 giorni fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

redazione 7 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 4 ore fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content