fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

RobotCup@School 2018, l’istituto Guacci secondo alla sfida sulla programmazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 15 maggio, alle ore 15, in Aula Magna di Ateneo dell’Università di Salerno (dipartimento DIEM), si è tenuta la RobotCup@School 2018, la competizione di programmazione di robot umanoidi, promossa dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata/DIEM dell’Università di Salerno.

La competizione ha visto coinvolti circa 400 studenti di 26 scuole superiori del territorio, provenienti dalle diverse province della Campania. La competizione si è svolta dopo alcuni mesi di prove e di test sui robot nelle quali i team di partecipanti si sono confrontati con le problematiche legate alla realizzazione di un programma per il robot umanoide Pepper (https://www.ald.softbankrobotics.com/en/robots/pepper).

In questo contesto il Liceo Statale “G. Guacci” di Benevento è riuscito a conquistare il secondo posto  nell’area tematica “Pepper presentatore”, grazie all’impegno profuso dagli studenti sotto la guida del professor Sabatino Buonanno.  Le altre due aree tematiche sono state “Pepper a scuola” e “Io e Pepper”.

Per ognuna delle aree tematiche sono state premiate tre scuole, per un totale di nove scuole della Campania salite sul podio. Gli allievi del Guacci hanno sviluppato un programma che consente di impiegare Pepper, il robot umanoide,  nella presentazione del corso di laurea di Ingegneria Informatica dell’Università di Salerno. Nel loro programma gli studenti sono riusciti ad utilizzare tutte le funzionalità del robot richieste dalla partecipazione alla competizione sfruttando al massimo gli strumenti di interattività messi a disposizione della piattaforma.

Gli studenti che hanno rappresentato nella competizione il Liceo delle Scienze Applicate “G. Guacci” sono:  Martina Barbato, Martina Bocchini, Angelo Antonio Cavuoto, Sara Cecere, Simone Clabassi, Alfredo Coppola Baena, Andrea Di Meo , Silvia Iuliano, Luca Fiscariello, Mattia Marino, Alessio Mazzeo, Jacopo Nazzaro, Carmine Profeta, Luigi Ricciuto, Lourdes Romano,  Giuseppe Serapide,  Francesco Pio Tedesco, Stefano Zarro.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Next Group Italia entra nella rete Sannio Valley per promuovere l’innovazione digitale nel territorio

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

redazione 6 mesi fa

Sette consigli pratici per creare una campagna Google ADS vincente

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 47 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 49 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content