fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Foglianise si celebra la gentilezza: due giorni per riscoprire la gratitudine attraverso il gioco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Foglianise si celebra la gentilezza. Nelle giornate del 21 e 22 settembre, infatti, è in programma un appuntamento di aggregazione e socializzazione con l’intento di favorire il benessere e la crescita sociale soprattutto tra bambini e ragazzi.

“Giochiamo insieme per circondare i bambini di gratitudine”: questo il tema della III Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza, organizzata dall’associazione culturale “Cor et Amor” con il patrocinio dell’amministrazione Tommaselli, che si svolgerà nel comune della Valle Vitulanese.

I Giochi della Gentilezza quest’anno favoriranno la conoscenza e la pratica della gratitudine. Le persone gentili conoscono e usano la parola ‘grazie’ come riconoscimento per quanto ricevuto. La gratitudine potrà essere affrontata e sviluppata trattando attraverso il gioco, uno o più argomenti affini, come per esempio: sì grazie e no grazie (due espressioni gentili), l’attenzione verso ciò che ci circonda, i movimenti gentili, le parole gentili, come e quando esprimere la gratitudine, grazie nelle diverse lingue del mondo, saper riconoscere le cose positive, assaporare la quotidianità, saper stare bene insieme.

Obiettivo della manifestazione è di contribuire a circondare bambini e ragazzi di gentilezza coinvolgendo i differenti ambiti della loro quotidianità (famiglia, scuola, tempo libero, sport). Durante le prime due edizioni l’associazione culturale ‘Cor et Amor’ ha prestato particolare attenzione al coinvolgimento delle scuole – dall’Infanzia alla Secondaria di 1° grado -, puntando a coinvolgere gradualmente, nel corso degli anni, anche gli altri contesti in modo più consistente.

Nel 2016 hanno partecipato in tutta Italia 302 classi, dall’asilo nido sino alle scuole secondarie di primo grado, e circa 6000 bambini, mentre nel 2017 le classi partecipanti sono state 947 e circa 18.500 bambini; hanno partecipato anche associazioni culturali, biblioteche, associazioni sportive, musei ed un gruppo scout. Inoltre, nel 2016 sono stati 86 comuni e 6 regioni a riconoscere il proprio patrocinio alla ricorrenza; nel 2017 ben 245 Comuni, tra i quali capoluoghi di regione come Aosta, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Napoli e Palermo e 10 regioni. Il CONI Nazionale ha patrocinato l’iniziativa in entrambe le edizioni, il CIP Nazionale nel 2017.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 2 settimane fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content