fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Beni culturali, Aversano e Russo: “Servono regole uniche di fruizione per i monumenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Benevento ha una grossa vocazione turistica, ma per trasformare tale vocazione in risorsa c’è bisogno di creare un sistema che agevoli i visitatori e renda loro la vita il più semplice possibile”. I consiglieri comunali Marcellino Aversano e Anna Rita Russo intervengono sul tema della fruizione dei beni culturali in città.

“C’è bisogno – aggiungono – di creare una rete nella quale possano essere convogliati tutti gli attrattori storico culturali della nostra città. In una realtà come la nostra che racchiude in una stretta striscia di centro storico ricchezze straordinarie dal punto di vista dell’attrattività turistica è necessario che si generi un sistema unico di fruizione. Non è possibile tenere slegati i vari attrattori. Non è più consentito che beni culturali distanti tra loro solo qualche centinaio di metri se non, addirittura, qualche decina di metri, sottostiano a regole di fruizione turistica diverse tra loro. E’ necessario che vi siano regole identiche di fruizione per tutti i beni culturali disseminati nel centro.

Chiediamo, dunque, che venga approntato un protocollo d’intesa tra enti – concludono -, tutti quelli che sono coinvolti nella gestione dei principali beni culturali della città, affinché si giunga a realizzare, come prima tappa, le seguenti azioni: una bigliettazione integrata, magari con la creazione di specifici strumenti quali card museali; orari di apertura e calendario degli eventi concertati. Necessaria, a tal fine, sarà un’interlocuzione tra Comune, Provincia, Soprintendenza e Curia, affinché le azioni che si chiede di realizzare possano riguardare sia i Musei che la Chiesa di Santa Sofia, il Teatro Romano, il Duomo e gli altri beni culturali. A tal fine auspichiamo che la Provincia e gli altri Enti collaborino con il Comune capoluogo che riteniamo possa farsi promotore del necessario protocollo d’intesa”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Fondi ministeriali per i beni storico-culturali, Mastella e Lombardi: “Schiaffo al Sannio, è inaccettabile”

redazione 7 mesi fa

Finanziamenti beni culturali, Mastella e Lombardi: “Inaccettabile che Sannio sia cenerentola. Chiederemo spiegazioni” 

redazione 2 anni fa

L’ex assessore Aversano: ‘Già nel 2016 la Provincia di Benevento puntava sull’Antico Egitto…’

redazione 3 anni fa

L’architetto Gennaro Leva è il nuovo Soprintendente per le province di Caserta e Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 6 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 6 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 6 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 3 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 9 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content