fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Criticità al reparto di Cardiologia, il “Rummo”: “A breve l’assunzione di due specialisti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In ordine a notizie di stampa, che hanno evidenziato alcune criticità della Cardiologia del “Rummo”, riportando valutazioni allarmistiche circa la possibilità di blocchi dell’assistenza a vari livelli, la Direzione Generale dell’Azienda esprime profonda soddisfazione per la nota, pervenuta nella giornata di ieri, con la quale la Direzione Generale Tutela della Salute della Regione Campania ha autorizzato in via straordinaria, in anticipazione sul contingente di dipendenti che ha cessato o cesserà per quiescenza o dimissioni il proprio rapporto di lavoro con l’Azienda Ospedaliera nell’anno in corso, l’assunzione di ben 36 unità di personale, tra cui – come preannunciato qualche giorno fa dal Manager Dott. Renato Pizzuti – 2 dirigenti medici cardiologi, andando così immediatamente a scongiurare il rischio di riduzione delle attività assistenziali”. Così in una nota stampa il management dell’azienda ospedaliera “Rummo” di Benevento.

“Il reclutamento dei due cardiologi – prosegue -, considerato una priorità per il buon funzionamento del reparto, avverrà in tempi brevi, attingendo dalla specifica graduatoria ancora valida presso l’A.O. “G. Rummo”. Va, inoltre, sottolineato che si avvia a conclusione l’iter amministrativo per l’acquisizione di nuove tecnologie, atte a supportare ulteriormente le performances della prestigiosa Unità Operativa Complessa di Cardiologia interventistica ed UTIC. Il Direttore della predetta Unità, Dott. Marino Scherillo, da parte sua, nel manifestare vivo compiacimento per l’assunzione di nuovo personale, che contribuisce a risolvere la potenziale criticità prospettata, precisa che non vi è mai stato un reale rischio di sospensione del servizio h24 di emodinamica, smentendo in tal modo le voci recentemente circolate sulla stampa.

Il Dott. Renato Pizzuti ed il Dott. Marino Scherillo – conclude la nota – si dichiarano certi che detto potenziamento varrà a favorire ed amplificare la fiducia dei cittadini sanniti nei confronti della struttura ospedaliera di riferimento provinciale, nella convinzione che la sanità pubblica sia un bene comune da tutelare”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 mesi fa

Ospedale San Pio, Vincenzo Viola nuovo responsabile dell’U.O.S. Day Hospital Cardiologico

redazione 9 mesi fa

Aritmologia: cos’è e di quali condizioni si occupa?

redazione 1 anno fa

Anche il Fatebenefratelli aderisce all’Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari

redazione 1 anno fa

Al San Pio Open Week sulle malattie cardiovascolari: ecco come prenotarsi per gli esami gratuiti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content