Calcio
Il Benevento saluta il ‘Vigorito’ con una vittoria: Brignola crea e Diabatè stende il Genoa

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento saluta i suoi tifosi vincendo con il Genoa nell’ultimo match casalingo della stagione 2017/18 di Serie A. Primo tempo soporifero, ma nella ripresa le due squadre si trasformano e sprecano occasioni a volontà. Poi a pochi minuti dal termine, Diabatè trova il gol del vantaggio dopo una incredibile fuga del giovane talento Brignola. La squadra di De Zerbi sale così a 21 punti in classifica. Nonostante la retrocessione già matematica dopo la vittoria a San Siro con il Milan, che soddisfazione vedere questa squadra in campo con grinta e personalità.
LA CRONACA – La partita tra Benevento e Genoa apre il programma della 37esima giornata di Serie A, penultima di campionato; i sanniti vogliono chiudere bene la loro prima stagione nella massima serie, culminata purtroppo con la retrocessione, mentre i liguri hanno come obiettivo quello di incrementare il bottino degli attuali 41 punti per difendere fino alla fine l’11esimo posto in graduatoria. Le due squadre non si sono mai incontrate in Serie A al “Vigorito”: l’unico precedente assoluto è quello del girone di andata.
Primo quarto d’ora con poche emozioni, nonostante entrambe le squadre abbiano la mente sgombra. Al 20’ bella occasione per i padroni di casa: corner di Viola dalla sinistra, Djimsiti salta più in alto di tutto e il suo colpo di testa sul primo palo finisce a lato di un soffio con Lamanna battuto. Al 28’pt esterno destro di Cataldi da fuori area, il suo tentativo non coglie lo specchio della porta.
Passano pochi secondi e il Benevento è pericolosissimo: Sagna lancia Letizia che sfonda a destra, deve decidere se tirare o appoggiare per Diabatè, opta per il diagonale, ma sbaglia la conclusione di pochissimo. Al 33’pt e al 35’pt due occasioni con il talentino Brignola: prima scambia con Sandro e sguscia in area sul fronte di destra, cercando l’assist vincente per Diabatè al centro, ma salva tutto El Yamiq; due minuti dopo, dal limite, si porta la palla sul mancino ma non inquadra la porta. Al 43’pt si vede il Genoa: cross teso di Biraschi di testa, si avvita di Hiljemark di testa, ma il centrocampista genoano non trova la porta.
LA RIPRESA – Al 4’st Omeonga da sinistra appoggia al centro per Medeiros, stop e sinistro abbondantemente lontano dalla porta. Al 9’st Lapadula punta al centro sulla trequarti, calcia forte rasoterra ai 20 metri, ma la soluzione è centrale e ben parato da Puggioni. Al 17’st ancora Genoa in avanti: Hiljemark invita il neo entrato Rossi al sinistro dal limite dell’area, ma ‘Pepito’ non inquadra la porta. Al 20’st Diabatè stacca di testa, sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, ma il pallone si alza di molto sopra la traversa.
Al 27’st Genoa vicinissimo al vantaggio: serpentina magica di Rossi in area con esterno sinistro respinto da Puggioni, poi Lapadula cade in area e Salcedo non riesce a ribadire in rete grazie all’ennesima prodezza del numero uno giallorosso. Un minuto dopo, capovolgimento di fronte: Sagna su angolo fa da sponda per Djimsiti, che incredibilmente si fa deviare il colpo di testa a tu per tu con Lamanna. Al 31’st Rossi ancora una volta trova lo spazio per calciare, stavolta da fuori area: sinistro impreciso. A 12 minuti dalla fine incredibile doppia occasione per il Genoa: Lapadula col tacco manda Hiljermark di fronte alla porta, miracolo di Puggioni sulla conclusione a botta sicura, poi Omeonga calcia a giro ma ancora il portiere del Benevento toglie il pallone dal sette. Il Benevento non sta a guardare.
Prima Viola sfiora il gol con un sinistro chirurgico da fuori area, deviato con la punta delle dita da Lamanna; sugli sviluppi del corner, Sandro stacca vicinissimo al secondo palo ma non trova la porta. Al 38’st Rossi si divora il vantaggio: errore di Sandro, poi Pepito si accentra da destra verso il limite, piatto mancino rasoterra che sembra insaccarsi sul secondo palo, ma che invece finisce fuori di un niente. A tre minuti dalla fine il vantaggio del Benevento: contropiede fulmineo di Brignola, che si fa tutto il campo palla al piede fino all’area, poi appoggia a Diabatè che tutto solo di piatto destro trova la rete. E’ l’ultima emozione, ma la più grande la regala la Curva Sud quando, al triplice fischio, abbraccia idealmente la squadra con applausi e cori.
Benevento-Genoa 1-0 (risultato finale)
Benevento: Puggioni, Sagna, Djimsiti, Tosca, Letizia, Cataldi (21’st Gyamfi), Sandro, Viola, Brignola, Diabatè (43’st Sanogo), Parigini (1’st Coda). A disp.: Brignoli, Rutjens, Del Pinto, Venuti, Volpicelli, Sparandeo, Pinto. All. De Zerbi
Genoa: Lamanna, Biraschi, El Yamiq, Izzo, Rosi (29’pt Spolli, 22’st Salcedo), Hiljemark, Cofie, Bertolacci, Omeonga, Medeiros (12’st Rossi), Lapadula. A disp.: Zima, Rossettini, Galabinov, Veloso, Oprut. All. Ballardini
Arbitro: Sig. Chiffi
Reti: 42’st Diabatè (B)
Note: ammoniti Cataldi (B); Bertolacci (G)