fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa e migranti insieme per l’integrazione: al “Meomartini” la sfida di H2Gol

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Gesesa torna in campo nel nome della solidarietà. Sul terreno verde dell’impianto “Meomartini” del Rione Libertà, la rappresentativa della società che si occupa del servizio idrico integrato di 22 comuni sanniti ha sfidato una squadra composta dagli ospiti degli Sprar della Caritas.

Una giornata dedicata all’integrazione e allo sport. Un connubio vincente per dimostrare, ancora una volta, la solidarietà e l’accoglienza della comunità di Benevento. In campo, contro i dipendenti Gesesa, c’erano i ragazzi ospitati nei centri Caritas di Pietrelcina, Chianche e Roccabascerana.

“Una giornata di amicizia – ha commentato poco prima del fischio d’inizio l’amministratore delegato di Gesesa, Piero Ferrari – che dimostra la volontà della nostra azienda di essere, davvero, al fianco dei territori che serviamo”. Una iniziativa che si aggiunge a quelle già realizzate con il carcere nell’ambito di H2Gol, con le scuole e l’Università.

A dare il calcio di inizio l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, e il capitano del Benevento Calcio, Fabio Lucioni.

“Tutto ciò che ci fa incontrare con la diversità è una opportunità – ha spiegato la guida della Chiesa sannita -. E’ una sfida da saper cogliere e credo che sia importante, soprattutto, accettarla. Oggi siamo qui per questo ed è un segnale importante che viene dalle istituzioni e dalla nostra comunità”.

“Il calcio – ha aggiunto il difensore giallorosso – è uno strumento formidabile di aggregazione. Come Benevento Calcio non potevamo mancare ad una iniziativa così bella”.

Il match si è svolto alla presenza del consigliere comunale delegato allo sport Enzo Lauro, dell’assessore ai Servizi sociali, Patrizia Maio e dei rappresentanti della Questura del capoluogo.

Sugli spalti presenti anche molti supporters della squadra Caritas: amici dei calciatori e semplici cittadini che non hanno voluto perdersi lo spettacolo ed esultare per i gol. Reti che vanno oltre il significato sportivo; reti che sanno di libertà, amicizia e voglia di riscatto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Benevento designa Di Giacomo, Lepore e Ingaldi nel cda Gesesa

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content