fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Lavori sulle provinciali 55 e 56: intesa tra Rocca e Comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ed i Comuni di San Marco dei Cavoti e Colle Sannita hanno raggiunto una intesa istituzionale per la realizzazione di un progetto d’intervento per il riammagliamento, la messa in sicurezza e l’adeguamento di due strade provinciali, la n. 55 (denominata Serie 34 2° tronco) e n. 56 (denominata Molinara Franzese).

Le due arterie 55 e 56 sono connesse con la n. 51 Appulo – Fortorina e con la Statale 212 che collega la Campania settentrionale con il Molise sulla direttice Riccia – Campobasso nonché sulla realizzanda strada Fortorina di penetrazione nel Fortore in direzione Puglia ed hanno dunque un grande interesse dal punto di vista della mobilità interregionale.

La Provincia di Benevento ha dunque tutto l’interesse per il potenziamento degli scambi tra Puglia, Molise e Campania attraverso queste infrastrutture da mettere meglio a rete al fine di creare le necessarie sinergie. D’altra parte, va osservato che questa rinnovata e migliorata rete stradale consentirebbe la costituzione di una valida alternativa per il percorso di turismo religioso tra Pietrelcina, città natale di San Pio, con San Giovanni Rotondi (FG), dove il francescano visse a lungo nel locale Convento, abbattendo di 50 km. le attuali percorrenze.

Il Protocollo dunque, ha ricordato Ricci, costituisce un documento di grande rilievo nel contesto delle iniziative strategiche in corso per il potenziamento ed il miglioramento nell’accesso all’area dell’Alto Sannio (Tammaro e Fortore).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content