fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La scienza dà spettacolo: a Benevento arriva il Festival per gli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno circa 600 gli studenti sanniti che, il 17 e 18 maggio prossimi, parteciperanno al Festival della Scienza di Benevento. L’importante appuntamento è stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, nell’aula consiliare della Rocca dei Rettori.

L’evento culturale, promosso da Samnia, associazione per la promozione turistico-culturale del Sannio, sarà realizzato in collaborazione con “Scienza&Scienze”. Si tratta di un team di studiosi di diverse discipline scientifiche che da anni si occupa di divulgazione verso i più giovani.

Attraverso laboratori ed esperimenti pratici, gli studenti sanniti potranno toccare con mano il mondo della fisica, della chimica e della matematica imparando a conoscere le leggi, gli elementi e le forze che governano il mondo. Un metodo innovativo ed affascinante che unisce letteratura, teatro e scienze in un percorso di apprendimento unico. A presentare il Festival, oltre al fondatore di “Scienza&Scienze” Roberto Mancini, il presidente di Samnia, Giuseppe Del Grosso, e alcuni dei dirigenti scolastici coinvolti nel progetto.

Non solo divulgazione ed esperimenti. L’obiettivo di Samnia, infatti, è anche quello di promuovere l’inestimabile patrimonio artistico e monumentale di Benevento. Location d’eccezione della due giorni, infatti, saranno la sede della Provincia e la chiesa patrimonio Unesco di Santa Sofia. “Una scelta – ha concluso Del Grosso – che ha l’obiettivo di promuovere la cultura in tutte le sue forme”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content