fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La scienza dà spettacolo: a Benevento arriva il Festival per gli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno circa 600 gli studenti sanniti che, il 17 e 18 maggio prossimi, parteciperanno al Festival della Scienza di Benevento. L’importante appuntamento è stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, nell’aula consiliare della Rocca dei Rettori.

L’evento culturale, promosso da Samnia, associazione per la promozione turistico-culturale del Sannio, sarà realizzato in collaborazione con “Scienza&Scienze”. Si tratta di un team di studiosi di diverse discipline scientifiche che da anni si occupa di divulgazione verso i più giovani.

Attraverso laboratori ed esperimenti pratici, gli studenti sanniti potranno toccare con mano il mondo della fisica, della chimica e della matematica imparando a conoscere le leggi, gli elementi e le forze che governano il mondo. Un metodo innovativo ed affascinante che unisce letteratura, teatro e scienze in un percorso di apprendimento unico. A presentare il Festival, oltre al fondatore di “Scienza&Scienze” Roberto Mancini, il presidente di Samnia, Giuseppe Del Grosso, e alcuni dei dirigenti scolastici coinvolti nel progetto.

Non solo divulgazione ed esperimenti. L’obiettivo di Samnia, infatti, è anche quello di promuovere l’inestimabile patrimonio artistico e monumentale di Benevento. Location d’eccezione della due giorni, infatti, saranno la sede della Provincia e la chiesa patrimonio Unesco di Santa Sofia. “Una scelta – ha concluso Del Grosso – che ha l’obiettivo di promuovere la cultura in tutte le sue forme”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content