fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Raddoppio “Telesina”, a Castelvenere salvato lo svincolo di contrada San Tommaso

Il sindaco castelvenerese Scetta: «Un grazie ai responsabili della progettazione gli ingegneri Paolo Nardocci e Vincenzo Marzi e all’onorevole Del Basso De Caro»

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la sede dell’Area compartimentale ANAS della Campania in Napoli, mercoledì 2 maggio si è tenuto un incontro tra il responsabile del procedimento, l’ingegnere Paolo Nardocci, il responsabile del coordinamento progettazione, l’ingegnere Vincenzo Marzi e il sindaco di Castelvenere, Mario Scetta. Argomento al centro dell’incontro il progetto del raddoppio della Strada Statale 372 ‘Telesina’, dallo svincolo di San Salvatore Telesino (Km 37) allo svincolo di Benevento (Km 60+900).

L’appuntamento dell’altro giorno rientrava nel programma degli incontri che sono stati organizzati per illustrare il progetto definitivo alla luce delle osservazioni formulate dalle amministrazioni locali in sede di Conferenza dei servizi, svoltesi a Roma presso il Ministero delle infrastrutture e formalizzate in atti di Consiglio comunale.

In particolare, l’Amministrazione comunale di Castelvenere aveva contestato l’abolizione dello svincolo della contrada San Tommaso. Una richiesta dettata da diversi motivi: lo svincolo in questione rappresenta l’accesso più rapido all’importante arteria per diversi paesi dell’area telesina-titernina, con un bacino di utenza di circa 30.000 abitanti; nelle sue adiacenze operano uno storico albergo e un rinomato resort, una cantina sociale, oltre a diversi insediamenti commerciali e produttivi; nella stessa area sorge la ‘Porta del Pit enogastronomico’, opera realizzata con l’intento di diventare vetrina delle attività produttive dell’intero Sannio; lo svincolo costituisce il punto di collegamento tra la SS 372 ‘Telesina’ e la ‘Benevento-Campobasso’.

Grazie anche all’intervento dell’onorevole Umberto del Basso De Caro, i progettisti Anas hanno recepito integralmente le istanze avanzate dal Comune di Castelvenere e da quello di Telese Terme. Pertanto, il progetto definitivo prevede: Ripristino dello svincolo di contrada San Tommaso; Conservazione dello svincolo in contrada Pugliano; Realizzazione di una rotatoria sull’asse viario provinciale Telese Terme – Cerreto Sannita; Razionalizzazione degli accessi all’area Pit, al resort ‘Aquapetra’ e alla cantina ‘Vigne Sannite’.

Il sindaco di Castelvenere esprime viva soddisfazione per il totale accoglimento delle istanze non per spirito campanilistico, ma per l’importanza che lo svincolo riveste per l’economia dell’intera zona, per la possibilità di valorizzazione del Pit enogastronomico e per la possibilità di completare la Bretella di collegamento tra le strade a scorrimento veloce ‘Benevento – Caianello’ e la ‘Benevento – Campobasso’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 5 giorni fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 2 settimane fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 3 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 5 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

redazione 6 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 3 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 6 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content