CULTURA
BeneBiennale, con la terza edizione “Eat and earth” la rassegna diventa ‘bio’

Ascolta la lettura dell'articolo
La BeneBiennale, la biennale internazionale di arte contemporanea di Benevento, nella sua terza edizione “Eat and earth” ossia mangiare e terra, richiama gli artisti alla tutela dell’ambiente e anche del cibo. Questi parametri – ricercati da Maurizio Caso Panza, ideatore della manifestazione – danno una svolta “bio” agli eventi d’arte. Ciò probabilmente anticiperà moltissimi altri eventi, ma stabilisce anche la necessità di avere “Arte Biologica”.
“Lo sappiamo che ogni cosa produce inquinamento – spiega Panza – ma noi con la BeneBiennale vogliamo ridurre al minimo il consumo dell’ambiente si pensi ad esempio alla spedizione delle opere, l’artista può scegliere una esposizione elettronica ossia attraverso proiettori che saranno posizionati al fine di consentire un’adeguata fruizione delle opere. Ancora, abbiamo studiato di offrire agli artisti gratuitamente la stampa delle immagini delle opere in concorso attraverso varie tipografie del posto.
Il nostro lavoro – conclude l’ideatore – deve camminare con il rispetto dell’ambiente e lo si rileva anche dal logo della manifestazione creato ad arte dell’immagine di un bambino di pochi anni; dimostra che la direzione che si è intrapresa è quella giusta e l’Arte deve fare la sua parte. Deve crescere rispettando l’ambiente”. Il bando è scaricabile dal sito www.benebiennale.com .