fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

BeneBiennale, con la terza edizione “Eat and earth” la rassegna diventa ‘bio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La BeneBiennale, la biennale internazionale di arte contemporanea di Benevento, nella sua terza edizione “Eat and earth” ossia mangiare e terra, richiama gli artisti alla tutela dell’ambiente e anche del cibo. Questi parametri – ricercati da Maurizio Caso Panza, ideatore della manifestazione – danno una svolta “bio” agli eventi d’arte. Ciò probabilmente anticiperà moltissimi altri eventi, ma stabilisce anche la necessità di avere “Arte Biologica”.

“Lo sappiamo che ogni cosa produce inquinamento – spiega Panza – ma noi con la BeneBiennale vogliamo ridurre al minimo il consumo dell’ambiente si pensi ad esempio alla spedizione delle opere, l’artista può scegliere una esposizione elettronica ossia attraverso proiettori che saranno posizionati al fine di consentire un’adeguata fruizione delle opere. Ancora, abbiamo studiato di offrire agli artisti gratuitamente la stampa delle immagini delle opere in concorso attraverso varie tipografie del posto.

Il nostro lavoro – conclude l’ideatore – deve camminare con il rispetto dell’ambiente e lo si rileva anche dal logo della manifestazione creato ad arte dell’immagine di un bambino di pochi anni; dimostra che la direzione che si è intrapresa è quella giusta e l’Arte deve fare la sua parte. Deve crescere rispettando l’ambiente”. Il bando è scaricabile dal sito www.benebiennale.com .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 3 settimane fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content