fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gli studenti sanniti ricordano Delcogliano e Iermano con un premio artistico-letterario

In occasione del 36esimo anniversario della morte dei due beneventani, si è svolta la cerimonia di premiazione per i giovani del territorio coinvolti nella rappresentazione artistico -letteraria della lotta alla mafia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Diverse classi e numerosi studenti delle scuole secondarie di I e II grado del Sannio sono stati premiati per la seconda edizione del premio artistico letterario Delcogliano – Iermano dedicato al tema “#Proviamoci@Non Rassegniamoci”.

La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina al Teatro Massimo di Benevento in occasione del trentaseiesimo anniversario della scomparsa di Raffaele Delcogliano e Aldo Iermano, nell’ambito di un evento coordinato da Libera con il contributo della Fondazione Polis.

Presenti anche i familiari delle vittime e rappresentanti delle istituzioni che hanno potuto assistere alla interpretazione da parte degli studenti dei lavori svolti.

Gli studenti hanno affrontato attraverso opere letterarie, video e arti figurative i complessi temi legati alla lotta delle mafie come motore di sviluppo, libertà e affermazione dei diritti civili e personali, mostrando capacità critica ed espressiva sia nei lavori svolti in gruppo sia in quelli svolti singolarmente.

La giornata è stata anche l’occasione per ricordare, tra gli altri, il carabiniere di Sant’Agata de’ Goti, Tiziano della Ratta, ucciso durante una rapina in una gioielleria il 27 aprile 2013 a Maddaloni.

Un’iniziativa che ha voluto coinvolgere i giovani del territorio sull’importanza della memoria come strumento di crescita sociale e civica e a difesa dei diritti e della legalità.

“Raffaele Delcogliano ed Aldo Iermano sono sempre vivi nel nostro ricordo. Nel 36° anniversario del loro sacrificio, ancora una volta rivogliamo il nostro pensiero alle figure di questi due Martiri, massacrati dalle Brigate Rosse.”

Ha ricordato così i due cittadini beneventani uccisi a Napoli il 27 aprile del 1982, il presidente della Provincia Claudio Ricci, affermando che “Delcogliano ancora oggi, per quanto mise in essere durante la sua esperienza di assessore regionale alla Formazione professionale, dà una lezione di impegno civile e morale nell’azione politica di straordinario rilievo e di monito per tutti noi. Iermano ci insegna ancora oggi il valore dell’amicizia e della dedizione al proprio lavoro”.

Ad essere premiati per la categoria “Tecniche multimediale e Cine-Televisive” le classi terze della secondaria di I grado  dell’IC “Moscati” di Benevento con un lavoro dal titolo “Stop alle mafie. Cambiare si può”; la classe III B della secondaria di I grado dell’I.C “Sant’Angelo a Sasso” di Benevento; la classe III B della secondaria di I grado dell’Istituto “J.F.Kennedy” di Cusano Mutri con gli studenti e le studentesse Giuseppe Cassella, Marika Croce, Cristian Perfetto e Marica Perfetto.

A distinguersi nella stessa categoria tra le scuole secondarie di II grado, la V E ginnasiale del Liceo Classico “Giannone” di Benevento che ha trattato il tema “Volano di rinascita del nostro territorio”; la V B ginnasiale del Liceo Classico “Giannone” di Benevento sul tema “Proviamoci, non rassegniamoci”; il liceo scientifico “Rummo” di Benevento con Ilenia Prugini della V H; l’istituto superiore di Faicchio con l’allieva Maria Esposito della classe IV dell’indirizzo Turistico per il video dal titolo “E tu da che parte stai?”.

Per la categoria “Opere letterarie” si sono distinti tra le scuole secondarie di I grado: le studentesse Pia Carmina Di Biase della III A e Marika Perfetto della III B dell’istituto “J.F. Kennedy” di Cusano Mutri; Benedetta Ricciardi della I E dell’istituto “Bosco Lucarelli” di Benevento.

Tra le scuole superiori di II grado sono state premiate: Kaliroi Mignone della V D del Liceo scientifico “Rummo”; Miriam De Gennaro della V B del Liceo scientifico Scienze applicate “Guacci”;  Adele Celardo della III D del Liceo Classico “Giannone” di Benevento.

Conferite per la categoria Opere letterarie anche menzioni speciali a Laura Oliva della V B del Liceo di Scienze Umane “Guacci” di Benevento per la lettera “Ciao papà” e gli studenti della III B del Liceo Classico “Giannone” di Benevento per una poesia Loris Tazza e Francesco Russo.

Per la categoria “Arti figurative e Tecniche Varie” sono stati consegnati premi congiunti alle secondarie di I e II grado sul tema “Omertà” a: Alessia De Simoni, Francesco Esposito e Bianco Iacob dell’I.C. di Montesarchio “Ilaria Alpi – plesso Foscolo”  per l’interpretazione del quadro di Munch “L’urlo”; Giorgia Politano e Martina De Duonni del Liceo “Guacci” di Benevento; Maria Lucia Iermano della III A dell’I.C. “Ilaria Alpi” di Montesarchio – plesso di Pannarano.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 1 settimana fa

All’ITI “Lucarelli” di Benevento un dibattito per rompere il silenzio sulla violenza giovanile

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 2 settimane fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

Dall'autore

redazione 2 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 3 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 4 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 4 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 6 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 7 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 8 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content