fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Giornata Mondiale della Sicurezza, E.On celebra il primo “Safety Award Day” a Morcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi E.ON ha celebrato al CentroFiere di Morcone, nei pressi del parco eolico in fase di realizzazione, il primo “Safety Award Day”, in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza promossa dall’International Labour Organization.

L’Azienda ha premiato le migliori imprese e gli addetti ai lavori che si sono distinti per meriti in materia di sicurezza e prevenzione antinfortunistica durante la prima fase dei lavori del parco. Riconoscimenti particolari per l’impegno profuso e le soluzioni adottate sono stati attribuiti a Mimmo Fragiosa di Rillo Costruzioni Srl, a Carlo Prozzillo di Edil Santucci Srl, e a Giuseppe Barone di Barone Costruzioni Srl. Una menzione speciale è stata inoltre riconosciuta a Vittorio Signore di PLC System Srl.

Per E.ON la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori, così come la salvaguardia dell’ambiente, sono componenti imprescindibili di ogni attività quotidiana, per le quali vengono messe in campo forze e risorse aggiuntive. L’iniziativa, che ha visto il coinvolgimento di rappresentanti di istituzioni e organizzazioni impegnate nell’ambito della sicurezza sul lavoro, ha promosso uno scambio costruttivo di conoscenze e best practice sulla sicurezza, in linea con l’approccio dell’azienda, secondo cui per contribuire a maggiore consapevolezza su questi temi occorre favorire la diffusione di una cultura condivisa della sicurezza.

L’evento ha visto la partecipazione del management di E.ON, in riferimento sia al progetto sia alle funzioni legate ai temi della sicurezza, e delle autorità locali pubbliche e associative. Per E.ON Climate and Renewables erano presenti Paolo Raia, Head of Operations Southern Europe; Katja Bartsch-Wünschel, Direttore Onshore Wind Europe e Jill Lees, Direttore HSE & Sustainability, insieme a Carmine D’Occhio, Responsabile Lavori e CSE; Raffaele D’Angelo, Coordinatore regionale CONTARP INAIL; Filomena Donato, Dirigente dei Vigili del Fuoco; Filippo Liverini, Presidente di Confindustria Benevento; Mario Ferraro, Presidente di Ance Benevento e Albano della Porta, Presidente del Centro Formazione e Sicurezza in edilizia.

I lavori del parco eolico di Morcone proseguono secondo le previsioni, per le quali il parco entrerà in funzione nel 2019: le 19 turbine, per una potenza installata complessiva di 57 MW, potranno generare ogni anno 162 GWh di energia elettrica pulita evitando l’immissione di 550 tonnellate di CO2 in atmosfera ovvero 291 tonnellate di petrolio equivalente non bruciate.
L’impianto rappresenta quindi un’importante risorsa per la produzione energetica, in grado di aiutare il Paese a raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati dalla Strategia Elettrica Nazionale 2017 per quanto riguarda la quota di energia verde che l’Italia dovrà raggiungere entro il 2030.

I premiati:
A Mimmo Frangiosa dell’impresa Rillo Costruzioni Srl: Per avere messo in atto tutte le necessarie precauzioni ed avere contribuito in maniera esemplare a realizzare il più efficace coordinamento del proprio personale e dei propri subappaltatori, mettendosi a disposizione ed instaurando una efficace sinergia tra Committente ed appaltatori, con l’obiettivo del costante miglioramento della Sicurezza.

A Carlo Prozzillo dell’impresa Edil Santucci srl: Per essersi distinto in cantiere a partire dalle fasi iniziali ed in condizioni climatiche particolarmente avverse, dimostrando reattività e proattivo spirito di cooperazione per la sicurezza, collaborando con il team di progetto ed adoperandosi per adempiere al meglio a tutte le richieste avanzate.

A Giuseppe Barone dell’impresa Barone Costruzioni srl: Per essersi distinto in cantiere in condizioni climatiche particolarmente avverse e di presidio sulle attività svolte, dimostrando proattivo spirito di cooperazione per la sicurezza, collaborando con il team di progetto ed adoperandosi per adempiere al meglio a tutte le richieste della Committente.

Menzione speciale a Vittorio Signore dell’impresa PLC System srl: Per essersi distinto per eccellenza e merito in termini di pianificazione e per la professionalità messa in campo, esprimendo elevati standard di Sicurezza nel rispetto della normativa di prevenzione e degli standard della Committente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Morcone piange la scomparsa di Pellegrino Delli Veneri. Il cordoglio dei Gruppi Comunali di Protezione Civile

redazione 1 mese fa

A Morcone due giorni di ‘Festa al Borgo’ in Villa Comunale

redazione 1 mese fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 1 mese fa

Morcone, la deputata Evi presenta interrogazione su stabilimento di allevamento

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 44 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 47 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content