fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

25 aprile, in città il corteo dell’Anpi. Ciervo: “Giornata più importante della Repubblica ”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati oltre 200 i cittadini che questa mattina hanno aderito alla manifestazione del 25 aprile, organizzata dalla sezione sannita dell’Anpi. Il corteo, come di consueto, ha sfilato lungo il corso Garibaldi per festeggiare la lotta della resistenza culminata nella liberazione del Paese.

Presenti, oltre ai partigiani, anche gli esponenti della Cgil, Cisl e Uil, diverse associazioni del capoluogo, il presidente della Provincia Claudio Ricci, il sindaco Clemente Mastella, i membri del Pd, il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo e il partigiano Giuseppe ‘Caramba’ Crocco.

Il corteo, partito da piazza Orsini, è giunto fino a piazza Matteotti dove c’è stato l’intervento del presidente provinciale dell’Anpi Sannio, Amerigo Ciervo.

“Quest’anno – ha commentato – la parola d’ordine è direzione Costituzione. Antifascismo, pace e uguaglianza sono i tre temi fondamentali che abbiamo ritenuto necessario rimarcare in un momento delicato come quello che stiamo vivendo”.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, la giornata di festa continuerà a piazzetta Vari con il festival antirazzista che prevede la partecipazione di artisti e musicisti locali.

“E’ stata, ancora una volta, una Festa di pace, di libertà e di unità nazionale – scrive Fioravante Bosco, segretario aggiunto della Uil Avellino/Benevento -. In 73 anni sulla Festa della Liberazione è stato detto e scritto di tutto. Decine di migliaia di discorsi hanno ricordato e commemorato i tanti caduti per la libertà: partigiani, militari e civili. In tanti – prosegue Bosco – ritengono che la Festa del 25 aprile sia ormai passata di moda, perché molti anni sono passati da quando venne proclamata la Liberazione dal nazi-fascismo. Invece, celebrare il 25 aprile è anzitutto un dovere, così come è un dovere mantenere ben saldo il suo significato, per riaffermare che esso segna la vittoria dei valori della Resistenza sulle brutture del fascismo, ma anche dei valori di libertà, di uguaglianza e di solidarietà rispetto alla logica oppressiva di quella tragica dittatura. Il 25 aprile dovrà restare la Festa di tutti gli italiani che si riconoscono nei valori della nostra Costituzione, la più bella del mondo come sempre ci ricordiamo di definirla. Celebrare il 25 Aprile è un diritto di tutte le cittadine e i cittadini liberi, che proprio in questi momenti di estrema gravità economica e sociale per il nostro Paese, devono rivendicare con forza i principi fondanti sanciti dalla Costituzione: lavoro, pace, solidarietà e giustizia sociale”.

“È importante rivolgersi alle nuove generazioni – conclude Bosco -, perché altrimenti si rischia di perdere la memoria, che in questo caso porta con sé una serie di valori imprescindibili per diventare buoni cittadini italiani ed europei. Credo sia fondamentale trasmettere in primo luogo i valori che animarono i protagonisti della Resistenza e che confluirono poi nella nostra Costituzione, che è in vigore da settant’anni ed è più viva che mai, anche se troppo spesso i suoi principi vengono disattesi e traditi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Toponomastica e Matteotti, l’ANPI replica a Mastella: ‘Frainteso il senso di quanto scritto’

redazione 3 mesi fa

L’ANPI di Benevento preoccupata per le scelte sulla toponomastica: ‘Sembra quasi occupazione della memoria’

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

redazione 5 mesi fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 4 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 5 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content