fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita, giornata di festa per il battesimo di 4 bambini ospitati nello Sprar

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La buona accoglienza passa anche  attraverso l’apertura di squarci sulla vita privata delle persone accolte negli Sprar. È quanto accade nel Comune di Pesco Sannita, il cui SPRAR accoglie nuclei familiari. Famiglie formate da persone in fuga da storie di persecuzioni e sofferenze, che trovano nei nostri territori un momento di ristoro e di pace per riordinare le idee nella speranza di una vita migliore. Così Antonio, Carmela, Ella e Massimo, nato nel centro di accoglienza, sono 4 neonati che raccontano storie di rivalsa nei confronti della vita e sono il trait d’union con il territorio di cui si sentono già parte. Quattro bambini che si affacciano alla vita pieni di speranza e di tenacia”. Così in una nota la cooperativa sociale “Il Faro”.

“Domenica 29 aprile riceveranno il sacramento del battesimo presso la Chiesa del SS Salvatore a Pesco Sannita – prosegue – accolti dall’affetto dei cittadini, dell’amministrazione comunale e degli operatori della cooperativa sociale che si occupa della gestione dello Sprar”.

Il Sindaco, Antonio Michele ha aggiunto: “Sono orgoglioso della partecipazione dei miei concittadini alla vita di queste persone che per un periodo della loro vita vivranno nella nostra cittadina, conservandone per sempre memoria”.

“Viviamo un momento storico di straordinari mutamenti demografici – commenta invece il presidente della cooperativa Giuseppe Tecce -. Migliaia di persone si sono spostate dalle zone più povere e problematiche del pianeta verso l’Europa in cerca di una vita migliore o semplicemente della possibilità di restare in vita. Ciò che essi oggi sono  rappresenta ciò che era la diaspora del popolo italiano appena 100 anni fa. A partire dalle 17.30 in occasione dei festeggiamenti per i battesimi ci sarà un momento di apertura della struttura a tutti i cittadini che vorranno festeggiare i lieti eventi, e che vorranno approfondire la conoscenza degli ospiti della stessa , perché solo attraverso la conoscenza diretta si possono superare le barriere poste  dalla paura della diversità”.

Rosa Lignelli, coordinatrice dello SPRAR di Pesco Sannita, conclude: “Saremo lieti di mostrare lo SPRAR, spiegando come è organizzata la vita al suo interno, permettendo una interazione con le persone che ci vivono, con gli operatori e dando anche modo di poter assaggiare qualche piatto tipico dei luoghi di provenienza degli ospiti. La buona accoglienza è fatta di piccoli gesti e di grande solidarietà, che il piccolo comune di Pesco Sannita possiede in gran quantità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

redazione 1 mese fa

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content