fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese Terme, arrivano gli autovelox in città: il servizio per ora sarà a giorni alterni

E' quanto prevede un avviso pubblico del Comando di polizia municipale per prevenire incidenti e contrastare le infrazioni al Codice della strada

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ iniziato lunedì scorso e continuerà a giorni alterni il sistema di rilevamento delle infrazioni tramite gli autovelox nel territorio comunale di Telese Terme.

Per ora la calendarizzazione, notificata ai cittadini tramite un avviso pubblico del Comando di polizia municipale telesino, è stata programmata fino al 30 aprile e prevede il servizio il lunedì il mercoledì e il venerdì su postazioni specifiche.

Il rilevamento delle infrazioni, che verrà effettuato con la presenza degli operatori della Polizia municipale, ha come obiettivo quello di prevenire e di reprimere le violazioni al Codice della strada e in particolare modo quelle relative al superamento dei limiti di velocità.

Il provvedimento, volto a rafforzare la sicurezza stradale e a tutelare l’incolumità pubblica, è stato spiegato in funzione dell’aumento traffico veicolare in città e al conseguente aumento del rischio di incidenti.

In particolare, il 16 aprile il controllo è stato espletato in via Roma dalle ore 16.30 alle 18; il 18 aprile scorso in via Turistica del Lago dalle 10 alle 11.30 e proseguirà oggi pomeriggio in via Nazionale sannitica dalle 16.30 alle 18; lunedì prossimo in viale Europa dalle 10 alle 11.30; il 25 aprile in via Lagni dalle 16.30 alle 18; il 27 aprile in corso Trieste dalle 10 alle 11.30 e lunedì 30 aprile in via Nazionale sannitica dalle 16.30 alle 18.

Una decisione che, probabilmente, non farà troppo piacere agli automobilisti già alle prese con i numerosi autovelox posizionati sulla “Telesina”, l’infrastruttura viaria che consente il deflusso veicolare dall’ambito urbano verso i territori limitrofi e viceversa e teatro nel tempo di diversi incidenti stradali.

Sono note le polemiche sulla presenza delle “macchinette”, che, imponendo in alcuni tratti un limite di 60 km/h, vengono spesso considerate motivi dell’alto tasso di incidentalità lungo l’arteria. Non sono estranee alla disputa le ipotesi più volte manifestate da automobilisti e da comitati di cittadini secondo le quali gli autovelox servirebbero ai Comuni a fare cassa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Benevento, in stato confusionale sui binari: persona messa in salvo dalla Municipale

redazione 2 giorni fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

redazione 2 giorni fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 3 giorni fa

Quad senza targa né assicurazione tenta di entrare in Tangenziale: 43enne bloccato dalla Municipale a Benevento

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Regionali, De Sisto (FI): “Alle urne per ridare orgoglio e forza al Sannio”

redazione 3 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 3 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 3 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 3 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 3 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 4 ore fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content